Volley / Il match

L’Itas chiude la pratica Cisterna: è in semifinale con Piacenza

I trentini soffrono gara 4 in casa dei laziali, perdono il primo set ma poi non sprecano l’occasione e chiudono la partita 3-1

TRENTO. Missione compiuta. L’Itas Volley batte 3-1 Cisterna in gara 4 e approda alle semifinali per lo scudetto. Incontrerà la Gas Piacenza, già qualificata da sabato scorso dopo il netto 3-0 rifilato a Verona.

Gara 4 non era iniziata bene, con i padroni di casa subito in palla. Ma l’Itas, dopo aver ceduto il primo set, ha cambiato velocità, pur soffrendo il ritorno dei laziali nel finale del quarto e decisivo set. La cronaca. Cisterna parte subito fortissimo e, fatta eccezione per il primo punto, praticamente sta sempre davanti fino a dare, partendo dal 16-14, uno strappo decisivo e perentorio che la porta a chiudere il parziale 25-17 in meno di mezz’ora. 

Nel secondo set l’Itas prova a reagire e a scappare via, ma i laziali non mollano e si va punto a punto. Poi Lavia e Kozamernik iniziano a spingere con un break importante. I trentini salgono sul 17-9. Il set sembra ormai indirizzato ma i padroni di casa ricominciano a martellare e chiudono il gap fino al 17-19, con un parziale di 8-2. l’Itas però non si scompone e chiude 25-20 per l’1-1. Nel terzo set sale in cattedra Rychlicki Kamil e l’Itas scappa subito sul 13-6. 

I trentini sembrano aver trovato la chiave del match e portano il set a chiusura in totale controllo: 25-14. Nel quarto set il copione non cambia, con Kozamernik a picchiare duro per un parziale di 6-1. 

Poi però i laziali riprendono a tessere gioco, recuperano lo svantaggio e passano avanti nel finale. È un momento complicato per l’Itas, che però non molla. Si procede punto a punto in un combattutissimo finale che l’Itas porta a casa 27-25.

In semifinale l’Itas troverà, come detto, Piacenza. Simon e compagnia, dopo il cambio dell'allenatore, hanno dimostrato in questo finale di stagione di aver recuperato energie, autostima e voglia di vincere. 

ITAS TRENTINO - CISTERNA VOLLEY 0-0 (25-17, 20-25, 14-25, 25-27)