L’intelligenza artificiale arriva su WhatsApp: ecco cosa si potrà fare
L'integrazione progressiva della nuova funzionalità sta raggiungendo gli utenti italiani, anche se attualmente solo un gruppo ristretto ha accesso completo al servizio
MILANO. Meta introduce il suo assistente AI su WhatsApp: una rivoluzione nella comunicazione quotidiana che potrebbe cambiare il modo in cui interagiamo con la tecnologia. L'integrazione progressiva della nuova funzionalità sta raggiungendo gli utenti italiani, anche se attualmente solo un gruppo ristretto ha accesso completo al servizio. Attivare Meta AI è semplicissimo: basta cercare il pulsante con i colori dell’azienda o menzionarlo in una chat usando @metaai. Una volta avviata la conversazione, l’assistente risponderà alle domande in tempo reale, offrendo anche risposte vocali con diverse opzioni di voce.
A Meta possiamo fare domande su qualsiasi cosa. Alla fine del messaggio compare una piccola galleria con delle pagine web che possiamo consultare per allargare la ricerca. Partendo da una foto si possono avere informazioni direttamente dalla fotografia. Per ora Meta, non può creare immagini né modificare foto, funzioni che negli Stati Uniti sono molto apprezzate.