Giorno della memoria, eventi in Trentino a 80 anni dalla liberazione di Auschwitz
Il 27 gennaio 1945 i soldati sovietici varcarono l'ingresso del campo di sterminio nazista portando alla luce gli orrori del genocidio. Molti gli appuntamenti anche in provincia per commemorare le vittime e non dimenticare. Fra le iniziative "Living Memory" e "Memowalk", la visita ad alcuni luoghi significativi nel capoluogo cui parteciperanno 200 giovani
STORIA Don Luigi Ciotti a Castello Tesino a 80 anni dal rastrellamento
REPORTAGE Treno della Memoria: un viaggio negli orrori della storia
TESINO I fratelli Mascarello, due martiri dimenticati del nazismo
MOSTRA Almeno i nomi (e i volti), civili trentini deportati nei lager nazisti
TEMA Non dimenticare la Shoah dei malati psichiatrici