Economia / La crisi

Dana e lavoro a rischio: scatta la mobilitazione dei dipendenti e degli operai dell'indotto

Prevista una serie di scioperi a singhiozzo a partire dalla prossima settimana, dopo l'annuncio della casa madre americana della cessione di 11 su 12 degli stabilimenti italiani del gruppo in Trentino conta 900 lavoratori negli stabilimenti di Arco e di Rovereto. Preoccupazione anche per gli effetti sulle aziende fornitrici di Dana: si calcola che per ogni lavoratore del gruppo statunitense, in Trentino ci sia un altro occupato sul territorio

ALLARME Parte della produzione trentina di Dana sarà delocalizzata in Messico
ANNUNCIO Dana vende il ramo d'azienda, preoccupazione per le fabbriche trentine

Economia / Il tema

Diseguaglianze di reddito, carovita, salari e pensioni. I sindacati a Draghi: ora misure strutturali, basta con i bonus

Nel giorno del confronto fra il premier Draghi e i sindacati su un possibile "patto sociale", fa discutere il Rapporto Inps che evidenzia anche la precarietà occupazionale: un dipendente su quattro guadagna meno di 780 euro al mese. E un giovane a 9 euro lordi l'ora avrebbe una pensione di soli 750 euro. Nell'incontro con Cgil, Cisl e Uil, il governo ha promesso un decreto a sostegno del potere di acquisto di lavoratori e pensionati

DATI In 15 anni triplicate le persone in povertà assoluta: Allarme anche in Trentino
CARITAS Trentino Alto Adige tra le regioni con più alta incidenza di "nuovi poveri"
TRENTINO La Provincia estende il bonus energia. I sindacati: finalmente ma non basta
L'ANALISI I danni economici e sociali del covid si esauriranno solo in 10 anni