Inquinamento / Il caso

Indagine di Greenpeace: i velenosi residui Pfas nell'acqua potabile, anche in Trentino

Studio indipendente: in regione è stata verificata la presenza di sostanze cancerogene a Trento, Bolzano e Laives. «Pulita» Riva del Garda. Sul nostro territorio livelli di concentrazione minimi, ma il report sottolinea che a preoccupare è la diffusione. Non compaiono però alcuni siti problematici: la falda del Chiese, la ex Gallox, il depuratore di Rovereto con il percolato della Maza

APPELLO «I Pfas sono molto pericolosi, eliminateli»
MAPPA Le contaminazioni da Pfas in Trentino Alto Adige
PROVINCIA Appa: «Nessuna criticità in Trentino»
IL PUNTO Pfas, quelle sostanze che ci avvelenano
VICENZA I processi sull'inquinamento da Pfas