A Rovereto c’è «TSpace», lo spazio di Trentino Sviluppo dedicato all’innovazione
Inaugurato in centro storico uno spazio di 250 metri quadrati per stimolare la crescita di nuove imprese. Sala per eventi e postazioni per il coworking (foto Pat)
Inaugurato in centro storico uno spazio di 250 metri quadrati per stimolare la crescita di nuove imprese. Sala per eventi e postazioni per il coworking (foto Pat)
L'intesa è stata firmata da Andrea De Zordo (presidente della Camera di Commercio), Andrea Simoni (segretario generale della Fondazione Bruno Kessler) e Flavio Deflorian (rettore dell'Università degli Studi di Trento)
Circa 170 contadini hanno partecipato alla prima delle giornate di «porte aperte», per illustrare i campi della ricerca frutticola e varietale
ANTITESI Omezzolli, l'uomo che salva le mele antiche (e senza veleni)
Parla a Fortune, che gli dedica la copertina,il ceo Fabio Pompei
Oggi, sabato, e domani il cuore della città apre i palazzi e i suoi luoghi più significativi per dare spazio ai conferenze scientifiche, laboratori con i ricercatori e gli studenti delle scuole, alle dimostrazioni delle aziende e ai concerti
PROPOSTE Non solo tecnologia: spettacoli, incontri e sfida a scacchi con il robot
Ecco il bando per i contributi destinati alle imprese dei settori industria e artigianato con sede legale o almeno operativa in Trentino, già costituite da almeno tre anni
Le domande vanno presentate a Trentino Sviluppo entro il 30 novembre: previsti contributi per le assunzioni di dirigenti esperti nei campi dell’innovazione, della digitalizzazione e dell’internazionalizzazione