Argomento: internet
Internet: le regioni con la maggiore percentuale di famiglie connesse sono il Veneto, il Friuli e il Trentino
Persiste lo svantaggio del Mezzogiorno per l'accesso a Internet. Quasi un italiano su su due fa acquisti online, l'uso della rete è prevalentemente orientato verso le chat
Gente che ha investito in criptovalute ed ha perso tutto, l’allarme dell’esperto: «Occhio alle truffe»
Marco Amadori, un negozio di bitcoin a Rovereto: «Noi siamo qui, ci mettiamo la faccia. Ma vedo centinaia di casi di gente che si fida di una pagina web, e si rovina»
I FATTI Criptovalute, oltre cento truffati in Alto Adige e in Trentino
TRIBUNALE Aiuta l’anziano con i Bitcoin, circonvenzione d’incapace
"Non autorizzo", ecco perché è una bufala, ecco perché è virale
L’esperto di FBK, Maurizio Napolitano, e il fenomeno su Facebook, che vede coinvolti anche migliaia di trentini che hanno visto Channel 4 (oppure no): "Alla fine, in molti lo scrivono copiando e incollando, tanto pensano che non succederà niente"
Bimbi iperconnessi: a 5-6 anni quasi tutti usano il tablet. L'esperto: "Impatto su emozioni e relazioni"
Il 33% ha un profilo social prima di cominciare le elementari, il 59% utilizza app di messaggistica come Whatsapp. Lo studio dell'Associazione nazionale dipendenze tecnologiche indica dati allarmanti. Nella fascia 0-4 anni, il 60% dei genitori utilizza lo smartphone per intrattenere i figli
SCUOLA Niente cellulari in classe, ma gli studenti sono scettici
SOCIALITÀ I pediatri: restituiamo ai bambini giochi e incontri
Google cambia la ricerca: vedrete più video e foto, invece di link testuali
Lo storico algoritmo di ricerca cambia pelle, mostrerà sempre più contenuti di YouTube o Tik Tok, oltre a funzionalità «visual first» come «street view» quando cercate un indirizzo, o e-commerce se inquadrate un oggetto
Partnership Comune-Tim, in arrivo la rete super veloce per duemila abitazioni
Il paese è stato inserito nel programma nazionale di copertura di FiberCop, che ha l’obiettivo di realizzare la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree periferiche. La fibra verrà portata casa per casa: «Ora non ci sono costi per i cittadini. Successivamente ogni famiglia potrà attivare un contratto con l’operatore che desidera», precisa il vicesindaco Paolazzi
Pedopornografia e adescamento, reati in aumento in Trentino Alto Adige: l'anno scorso 71 denunce
In regione si è registrato un incremento del 28% rispetto all'anno precedente del numero di bambini coinvolti: i dati della polizia postale
ARRESTO Un 62enne trentino accusato di aver adescato ragazzine online
L'INCHIESTA Nella rete di pedofili online c'era anche un cinquantenne trentino
Più incentivi, più internet e mutui meno pesanti: ok al ddl montagna
Interventi che mirano a fermare lo spopolamento delle “terre alte”
La fibra ottica ultraveloce è arrivata in altri 8 comuni del Trentino: ecco quali
Continua il piano di espansione di Open Fiber nella nostra provincia. Il valore del progetto, finanziato con fondi pubblici, ammonta a 72 milioni di euro