Torbole: “Essere senza destino”. Reading per la Giornata della Memoria
L’appuntamento è per oggi, domenica 26 gennaio, alle 16.30
L’appuntamento è per oggi, domenica 26 gennaio, alle 16.30
Un docente dell'Istituto superiore Curie-Sraffa di Milano ha interrotto lo spettacolo, andato in scena alla vigilia della Giornata della Memoria allo Spazio Teatro 89, dal titolo, “Herr Doktor”, incentrato sulla figura di Joseph Goebbels, Ministro della propaganda del Terzo Reich
Giorno della memoria, sul palco del Sociale, nel capoluogo, venerdì 27 gennaio, e poi a Lavarone, sabato 28, l'attore Jacob Olesen con un recital letterario tratto dal celebre libro che rappresenta la terribile realtà delle persecuzioni nazifasciste e dei campi di sterminio. L'orrore dell'Olocausto che ci chiama a ricordare lucidamente e a sorvegliare il presente
La donna è colpevole di complicità in omicidio di oltre 10.500 detenuti del lager, dal giugno 1943 all'aprile 1945, quando aveva tra 18 e 19 anni. Il processo, presso il tribunale di Itzehoe, è durato 14 mesi
Oggi, nel Giorno della memoria, per la professoressa il Gonfalone d'argento del Comune di Arco nel corso della cerimonia al cippo che ricorda le deportazioni degli ebrei arcensi. Il monito della ricercatrice: ricordare oggi la Shoah serve anche a tenere presente che certi scenari possono ripresentarsi
LA STORIA Il martirio delle partigiane Ora e Veglia, il ruolo dei soldati trentini arruolati dai nazisti
IL RACCONTO Liliana Manfredi: quel giorno i nazisti sterminarono la mia famiglia, io "graziata" da quel soldato
LA MOSTRA Almeno i nomi (e i volti), in ricordo dei civili trentini deportati nei lager nazisti
Dei 776 bambini italiani di età inferiore ai 14 anni - lei allora ne aveva 13 - che furono deportati ad Auschwitz, la sentatrice a vita Liliana Segre è tra i soli 25 sopravvissuti