Società / Allarme

Il bullismo colpisce 13 mila ragazzi trentini: fenomeno dilagante nei social e in rete

Colpisce più le ragazze e si diffonde nelle scuole. L’esperta Serena Valorzi: «Oggi tutto viene registrato filmato, e resta per sempre». La dirigente: «spesso non abbiamo mezzi»
IL CASO Rovereto, la denuncia di una mamma
AZIONI Protocollo Polo Veronesi-tribunale per i minorenni
TRENTO Tutte le scuole unite contro il bullismo
TESTIMONI Claudia Pandolfi in lacrime per le vittime di bullismo

Scuola / Ministero

Maturità, le seconde prove: latino al Classico, matematica allo Scientifico. Tutte le novità

La prima prova scritta, comune a tutti gli indirizzi, è fissata per mercoledì 18 giugno, con inizio alle 8.30. Una novità significativa riguarda gli studenti che hanno ottenuto il 6 in condotta: durante il colloquio orale dovranno discutere un elaborato critico sulla cittadinanza attiva e solidale, assegnato dal consiglio di classe

Scuola / Il dibattito

Il professore Giovanni Ceschi: “Il Trentino torni agli esami di settembre”

“Dato per perso ciò che perso è già, la via d'uscita migliorativa esiste: ed è quella ipotizzata dal disegno di legge Degasperi, che ripristina l'esame a settembre come l'unico dei mondi possibili facendo tesoro di un aspetto su cui tutti concordano, che con lievi e circoscritte carenze si va avanti e si cerca di rimediare in corsa, perché le carenze - lievi e circoscritte, appunto - lo consentono in modo onesto e dignitoso”

Scuola / La novità

Rosmini, Russell, Curie e Martini: ecco i Licei del Made in Italy in Trentino dal prossimo anno scolastico

"Il nuovo liceo vuole fare la differenza in quei settori economici che caratterizzano il Trentino; turismo e agricoltura. Interdisciplinarità, laboratorialità e competenze ricche e articolate, afferenti anche alle scienze umane, sono le parole chiave di questo nuovo percorso", è il commento della vicepresidente Gerosa