Recuperati in parete i due alpinisti sul monte Brento: ci sono volute 11 ore
Il forte vento ha impedito l’uso dell’elicottero per calare i soccorritori, che sono saliti dal basso. L’alpinista ha subito traumi alle gambe
Il forte vento ha impedito l’uso dell’elicottero per calare i soccorritori, che sono saliti dal basso. L’alpinista ha subito traumi alle gambe
Intervento del Soccorso alpino nella tarda mattinata: lo scalatore, di nazionalità americana, è volato per una decina di metri andando a sbattere contro un arbusto e contro la parete
Intervento del Soccorso alpino sul monte Lussari in Friuli: la pianta era esile e il quarantenne rischiava di cadere ma uno dei soccorritori più esperti si è arrampicato con cautela, lo ha recuperato e calato a terra in sicurezza
L’escursionista 23enne, che faceva parte di una compagnia di escursionisti emiliani, è stato recuperato a malga Fossernica di Dentro, con l'utilizzo di quad e toboga, e trasportato a valle dove lo attendeva l’ambulanza
BELLUNO Doppia valanga a passo Cibiana: 5 scialpinisti tirati fuori dalla neve
Walter Cainelli – classe 1970 di Sopramonte – è socio del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino dal 1995 e membro del gruppo tecnico Unità cinofile. È stato già vicepresidente tra il 2007 e il 2009 e tra il 2010 e il 2012, delegato di Zona Trentino Centrale dal 2019 al 2020, Presidente dal dicembre 2020 e coordinatore del gruppo tecnico Unità Cinofile dal 2013 al 2020
L’insolito intervento è avvenuto in val Sarentino: i due cani erano bloccati e non riuscivano più a tornare indietro
Complessa operazione lungo il Vajo Supermosca a cima Mosca, nel gruppo del Carega. La donna è caduta per 15 metri e poi è scivolata lungo un canalone: si è ferita a un’anca
Il canyon, chiamato anche Gola del Rio delle Foglie è solito “ospitare” scalatori in tarda serata, come indicato dal comandante dei Vigili del Fuoco di Aldino, Michael Haas
È successo oggi, domenica 2 febbraio. Il tecnico di elisoccorso e l'equipe medica sono stati verricellati sul posto, dove l'uomo, sempre cosciente, è stato dapprima imbarellato e poi imbarcato sull'elicottero per essere elitrasportato all'ospedale
L’emozione di Michele Ravanelli, tecnico di soccorso alpino di 34 anni, intervenuto per estrarre la speleologa rimasta bloccata per quattro giorni nell’Abisso Bueno Fonteno a Bergamo
VIDEO Il lieto fine: il recupero della speleologa