Società / Il dossier

Quasi 50 mila gli stranieri residenti in Trentino nel 2021, molti i profughi impiegati nell'agricoltura

Numero in calo rispetto all'anno prima, le nazioni più rappresentate rimangono Albania, Romania, Marocco, Pakistan e Ucraina. La curatrice dello studio, Serena Piovesan, del Centro studi e ricerche Idos: molti hanno contratti a termine e aumentano i richiedenti asilo e i rifugiati impiegati nei campi

ALLARME Centinaia di immigrati sotto i ponti di Trento