Traffico / Trento

Fratelli d’Italia contro l'amministrazione: “Città paralizzata dal traffico del mattino? Urgono interventi mirati”

"Diversi fattori  – si legge nella nota – hanno contribuito a questa situazione. I numerosi cantieri aperti in città e alcune scelte discutibili dell'amministrazione Ianeselli, come gli interventi in via Grazioli e via Perini, hanno peggiorato la circolazione nel centro durante le ore di punta. Si aggiungono il restringimento della tangenziale a una corsia presso il ponte di Ravina e la situazione della rotatoria di via Berlino e tanto altro”

Val di Fassa / Il nodo

Transdolomites d'accordo con l'Apt: durante le Olimpiadi traffico limitato sulla statale 48

Dopo il presidente dell'Azienda turistica Fausto Lorenz, il rappresentante dell'associazione che si occupa di trasporti, Massimo Girardi, rilancia la proposta di stop a fasce orarie del traffico privato durante l'evento (esclusi residenti e villeggianti in arrivo o partenza)

CANTIERI Olimpiadi e Paralimpiadi, opere per 427 milioni
EVENTI Ecco il calendario completo delle gare ai Giochi
PREDAZZO Villaggio olimpico,le nazionali nordiche non ci vanno

TRENTINO In val di Fiemme sarà assegnato un terzo delle medaglie

Strade / Allarme

Doppio incidente sulla Valsugana, disagi al traffico verso Trento

Questa mattina, giovedì 16 gennaio, prima un camion ha travolto il guard-rail a Roncegno, ferito il conducente: il tratto di strada è stato chiuso con deviazione per consentire i soccorsi e la rimozione del mezzo. Poi, a Grigno, sempre sulla statale 47, uno schianto che ha coinvolto una ragazza di vent'anni

MARTER Tir contro il guard rail, chiusa la Ss47 nella zona
STUDIO Valsugana fra le strade più pericolose del Trentino

VALSUGANA Un altro passo per il progetto del tunnel di Tenna

 

Mobilità / L'analisi

«Per migliorare i flussi di traffico impariamo dalle formiche»

Una ricerca dell'Università di Trento ha tracciato i movimenti dei piccoli imenotteri per scoprire come riescano a spostarsi in modo ordinato anche in massa, evitando ingorghi e rallentamenti. Ecco come i professori Marco Guerrieri e Nicola Pugno spiegano la strategia che potrebbe essere imitata sulle nostre strade

PARCHEGGI A Trento 300 mila passaggi di veicoli al giorno