Soccorso ed emergenza in valanga, sabato in Bondone la "prova" con l'Artva, pala e sonda per tutti
L’appuntamento dalle 10 alle 15 gli con gli operatori della Stazione Trento monte Bondone del Soccorso Alpino e Speleologico
L’appuntamento dalle 10 alle 15 gli con gli operatori della Stazione Trento monte Bondone del Soccorso Alpino e Speleologico
L’allarme poco dopo le 16 di oggi, 15 febbraio, tra il rifugio Merano e il monte Spieler. In mattinata una valanga a passo Rolle
La slavina sul versante della Val Venegia, zona molto frequentata dagli scialpinisti e resa pericolosa dalla nevicata dei giorni scorsi: in azione Soccorso alpino, Guardia di Finanza, elicotteri. Con unità cinofile, Artva e Recco, oltre che con le sonde sul posto, per escludere il coinvolgimento di sciatori
È successo a Solda. Fortunatamente nessuno è stato travolto e non ci sono stati danni all'impianto di risalita, ma il fatto poteva anche finire in tragedia. I carabinieri stanno indagando per risalire ai due
La slavina si è staccata lungo il crinale est di Punta Valgrande, cima di 2850 metri. L'area è al confine con la Svizzera. Ad allertare i soccorsi sono stati alcuni testimoni che, secondo quanto riferito, hanno assistito al distacco di neve
E' invece fuori pericolo, anche se in gravi condizioni, il compagno di cordata 27enne. L'incidente si è verificato a 3.400 metri di quota. I due scalatori sono stati travolti dalla valanga poco prima di arrivare in cima alla parete Nord.
Sopravvissuto un terzo alpinista, la tragedia sul Pigne d'Arolla, vetta che culmina a quasi 3.800 metri, tra il Cervino e il Grand Combin. Le vittime sono un cinquantenne e un trentenne residenti in provincia di Lecco
La tragedia sulla Punta del Cevedale. Secondo i primi accertamenti sulla dinamica degli esperti del Sagf-Soccorso Alpino della Guardia di finanza di Bormio, intervenuti ad oltre 3000 metri di quota, sarebbe stato lui stesso a causare la valanga che lo ha travolto e ucciso
Per cercare di aiutare le vittime sono state immediatamente dispiegate notevoli risorse di soccorso, compresi dei mezzi aerei
La vittima è stata portata nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale del capoluogo altoatesino. Sotto la direzione del primario Marc Kaufmann, sono iniziati immediatamente i lavori di riscaldamento del corpo. "Il fatto che abbia avuto esito positivo, rende questo caso spettacolare", afferma Hermann Brugger, fondatore dell'Istituto di medicina di emergenza in montagna di Eurac Research
VAL SENALES Salvi i tre soccorritori colpiti dalla seconda valanga
CAMPIGLIO Valanga travolge 3 francesi: intervenuti 30 operatori
MIRACOLATI Salvati due ragazzini travolti da una valanga a Racines