Siccità, agonia continua: non piove e le falde calano. Tutte le previsioni per i prossimi giorni
La temperatura mite favorisce le fioriture con 2-3 settimane di anticipo. Aria pessima e riserve per l’estate ridotte ai minimi termini per la poca neve caduta in alta quota
TRENTO. Niente pioggia. Forse domani sera, giovedì, e fino a venerdì a intermittenza, cadrà qualche goccia "bagnasfalto", ma difficilmente si arriverà a un millimetro. E anche sul lungo termine le previsioni dicono che febbraio si chiuderà con zero millimetri di pioggia caduti.
Ecco il tempo previsto per i prossimi giorni.
This is a modal window.
Dal ghiacciaio del Mandrone alla diga di Santa Giustina: ecco perché l’incubo siccità fa paura
Lo spettro di una siccità addirittura peggiore di quella dell’estate scorsa preoccupa tutti, in Trentino come nel resto del Paese. Preoccupa le aziende produttrici di energia idroelettrica e preoccupa i contadini. I sopralluoghi sul ghiacciaio del Mandrone e al bacino di Santa Giustina non sono affatto incoraggianti.
Neve scarsa, poca pioggia: l'Adige in secca fa impressione
Foto di Daniele Panato
La temperatura mite, intanto, favorisce le fioriture con 2-3 settimane di anticipo.
This is a modal window.
Poca neve e niente pioggia: che impressione l’Adige in secca
Non c’è allarme, considerata la stagione, ma una certa preoccupazione sì. Non solo: l’Adige, così in secca, fa proprio impressione. Si aspettano le precipitazioni primaverili, senza dimenticare che le “scorte” di neve in quota sono scarse.
Sempre più preoccupato l’assessore dell’Ambiente e vicepresidente della Provincia Mario Tonina.