Politica

Provincia: sì al terzo mandato, i consiglieri Daldoss e Girardi votano e lasciano Fratelli d'Italia

Hanno dato l'assenso al ddl per il terzo mandato del presidente, questa mattina, mercoledì 9 aprile, in una votazione che fino alla vigilia sembrava incerta. Poi la comunicazione sulla spaccatura nel partito (che indicava il voto contrario): «Sono venute meno le condizioni per una collaborazione costruttiva». Ora con FdI che dimezza la rappresentanza, Fugatti può avere la maggioranza anche senza i meloniani, per procedere verso una ricandidatura

IANESELLI «Il terzo mandato non è una buona notizia per la democrazia»

TRENTO - Scossa pesante in Provincia: i consiglieri Carlo Daldoss (assessore regionale) e Christian Girardi lasciano Fratelli d'Italia, dopo aver votato a favore sul ddl per il terzo mandato del presidente, questa mattina, mercoledì 9 aprile. La proposta, che he aumenta da due a tre i mandati massimi consecutivi per i presidenti della Provincia, ha ottenuto 19 voti favorevoli e 16 contrari, ed è passata grazie alla spaccatura del gruppo di Fratelli d'Italia, due consiglieri hanno votato contro e due (appunto Daldoss e Girardi) a favore.

Ieri pomeriggio era iniziata la discussione del disegno di legge presentato dal capogruppo della Lega, Mirko Bisesti, per consentire un terzo mandato (oggi il limite di legge è di due mandati) per il presidente della Provincia. L'interrogativo che tutti si ponevano ieri appunto sulla scelta di Daldoss e Girardi, i due consiglieri provinciali di Fratelli d'Italia (ora ex) meno organici al partito, gli unici su cui il presidente Fugatti poteva sperare di fare leva per riuscire a portare a casa la riforma che gli serve per potersi ricandidare nel 2028.

Ora cambia lo scenario numerico in consiglio: FdI scende a due voti e Fugatti, se potrà contare su Daldoss e Girardi anche in futuro, si assicurerebbe una maggioranza di 18 consiglieri (Lega, Lista Fugatti, La Civica, Fassa, Patt), a prescindere da Fratelli d'Italia, preparandosi la strada per la ricandidatura, con il sostegno di tutti gli altri, in risposta alla rivendicazione di FdI di esprimere il candidato presidente nel 2028 per la sua Francesca Gerosa. 

FdI dimezzato in Provincia, Francesca Gerosa: «La nostra forza è sul territorio»

Fratelli d'Italia dimezza la rappresentanza in Provincia, dopo il clamoroso addio dei consiglieri Carlo Daldoss e Christian Girardi che hanno votato a favore sul ddl per il terzo mandato del presidente, mentre il partito è contrario. Ecco il commento della vicepresidente e assessora all'istruzione Francesca Gerosa sullo scenario radicalmente nuovo che si apre ora, con il presidente Fugatti che anche senza FdI avrebbe la maggioranza in consiglio

Daldoss e Girardi comunicano la loro decisione di lasciare il partito in una nota: "Abbiamo aderito a Fratelli d'Italia due anni fa - scrivono - convinti che potesse rappresentare un'opportunità per dare un’identità trentina a un partito nazionale, specificando fin da subito la volontà di lavorare per radicare il partito sul territorio, quindi un progetto politico nazionale “aperto”, che tenesse conto e mettesse al centro la specificità trentina.

[il presidente Maurizio Fugatti immortalato stamattina da Daniele Panato]

"Purtroppo, nel corso del tempo, abbiamo costatato con dispiacere che le nostre ripetute osservazioni sulla necessità di un approccio più attento alle dinamiche locali e svincolate da imposizioni troppo verticistiche non sono state recepite. In tutti questi mesi abbiamo avvertito un clima di rigidità e chiusura anche quando abbiamo chiesto di partecipare all’elaborazione della strategia politica, chiedendo un confronto aperto sulla linea politica del partito in Trentino. Avremmo voluto avere la possibilità di portare umilmente il nostro contributo politico, figlio del confronto quotidiano con i nostri territori d’appartenenza” .

"Ci rammarica, infatti, costatare che non si è riusciti a coltivare quella valenza territoriale che avremmo voluto dare al partito in Trentino e che non ci sia stata la volontà di coinvolgerci. È stata privilegiata invece una linea politica centralistica che non ha lasciato spazi di confronto e ragionamento a livello locale".

"Nonostante ciò, vogliamo ringraziare il partito Fratelli d’Italia, i suoi componenti e le persone con le quali abbiamo avuto l’opportunità di collaborare in questi mesi, ed auspichiamo anche per il futuro una leale collaborazione istituzionale”.

“Ribadiamo con chiarezza che il centrodestra rimane il nostro perimetro valoriale di riferimento, continueremo a lavorare con l'attuale maggioranza politica e cercheremo di costruire una proposta più attenta e capace di dare risposte puntuali al territorio". Daldoss e Girardi comunicano inoltre di aver espresso voto favorevole, da consiglieri "liberi", alla proposta di legge sul terzo mandato.

"Questa decisione è stata presa in piena autonomia e con la consapevolezza di agire nell'interesse del Trentino", concludono.