Istituzioni

Ianeselli dopo il voto in Provincia: «Il terzo mandato non è una buona notizia per la democrazia»

Il sindaco di Trento interviene a poche ore dal via libera, oggi, 9 aprile, in piazza Dante, alla legge che consente al presidente di candidarsi tre volte: «Il il centrodestra è andato letteralmente in pezzi». La votazione ha visto spaccarsi Fratelli d'Italia, con i due consiglieri favorevoli, Daldoss e Girardi, che poi hanno lasciato il partito della vicepresidente Gerosa

Politica

Provincia: sì al terzo mandato, i consiglieri Daldoss e Girardi votano e lasciano Fratelli d'Italia

Hanno dato l'assenso al ddl per il terzo mandato del presidente, questa mattina, mercoledì 9 aprile, in una votazione che fino alla vigilia sembrava incerta. Poi la comunicazione sulla spaccatura nel partito (che indicava il voto contrario): «Sono venute meno le condizioni per una collaborazione costruttiva». Ora con FdI che dimezza la rappresentanza, Fugatti può avere la maggioranza anche senza i meloniani, per procedere verso una ricandidatura

IANESELLI «Il terzo mandato non è una buona notizia per la democrazia»

Fauna / Gestione

Abbattimento dei lupi, Fugatti esulta: «il protocollo Ispra è passo avanti, con la possibilità di intervenire»

Il presidente della Provincia commenta le novità in materia: «come per gli orsi, il documento stabilisce  quote di abbattimento anche su base provinciale»

ANIMALISTI "Non c'è nessuna norma che lo consenta"
ISPRA Da tre a cinque esemplari all'anno
IL FATTO Quattro lupi trovati morti a Barco

I DATI Grandi carnivori, nel 2023 in Trentino 98 orsi e 200 lupi 

Ambiente / Causa

L'antenna Vodafone a Montevaccino giudicata in regola: residenti sconfitti al Tar

Per i giudici è tutto a posto: l’«interesse pubblico» prevale sul Prg, e la Provincia ha dato l’autorizzazione (anche se un Servizio era contro). Ora i cittadini che hanno presentato il ricorso dovranno anche pagare le spese
IL CASO Mobilitazione a Montevaccino contro il ripetitore
STOP Ponte Arche, accolti i ricorsi contro l’antenna

 

Trento / Ambiente

Aree inquinate, la Provincia rassicura: monitoraggi precisi e prima bonifica in corso

Le precisazioni di Piazza Dante e Appa, sullo sfondo dei cantieri per il bypass ferroviario, dopo i commenti del professor Della Volpe che aveva  definito «frammentaria e incompleta» la relazione pubblicata dall'ente pubblico l'8 gennaio scorso

STUDIOSO «Bypass e inquinanti nel sottosuolo, i dubbi restano»
CANTIERE Ripartono i lavori anche a Trento nord
PROTESTA «Bonifiche aree inquinate: ancora una presa in giro»

Istituzioni / L'intesa

Via libera alla "rivoluzione" sui rifiuti: nascerà il nuovo consorzio trentino

Provincia e autonomie locali siglano l’intesa sull’Egato, l'ente che coinvolge piazza Dante, Comuni e Comunità di valle per una gestione coordinata del ciclo nell'intero territorio e anche per la progettazione del futuro impianto di trattamento del residuo. Transizione da completare entro cinque anni

DIBATTITO Ciclo dei rifiuti, Ianeselli rilancia il gassificatore
SINISTRA Avs plaude a Ianeselli sull'ipotesi gassificatore
ECOLOGISTI «Inceneritore costoso, inutile e dannoso per la salute»
GEAT «Sull’impianto Ianeselli è incompetente e fa demagogia»

Giustizia / Progetto

Alla Provincia 617 mila euro dal ministero per il reinserimento sociale dei detenuti

Il finanziamento consentirà anche di costituire un gruppo di professionisti, tra cui assistenti sociali, educatori e mediatori culturali, per accompagnare i detenuti in un percorso personalizzato. L'assessore Tonina: "Crediamo che ogni persona meriti una seconda opportunità"

SPINI Vicino al carcere una pizzeria per far lavorare i detenuti
IL PUNTO Il garante dei detenuti esamina la situazione a Spini