Luxottica: uscite volontarie incentivate per i più anziani e assunzione di giovani
Ieri, 31 gennaio, l'accordo sindacale per gli stabilimenti bellunesi (oltre 9 mila dipendenti), a breve l'estensione alle altre fabbriche, compresa Rovereto. L'azienda propone un accompagnamento economico a chi è a meno di due anni dalla pensione, per ogni lavoratore che aderirà scatterà la stabilizzazione con contratto a tempo indeterminato di un sostituto, in modo da ringiovanire gli organici anche a fronte dell'evoluzione tecnologica
ACCORDO Luxottica, integrativo innovativo: 20 venerdì all’anno a casa
BELLUNO - Uscita volontaria incentivata e sostituzione dei dipendenti che oggi sono a due anni (o meno) dalla pensione: lo prevede un accordo siglato ieri, 31 gennaio, fra sindacati e azienda, per gli stabilimenti bellunesi di Luxottica.
Un'intesa che nei prossimi giorni sarà presentata in assemblee nei luoghi di lavoro e che a breve dovrebbe essere esteso anche alle altre sedi produttive del gruppo agordino, compresa quella di Rovereto.
L'obiettivo è ringiovanire gli organici, anche in vista delle ulteriori evoluzioni tecnologiche previste in futuro.
In sostanza, a fronte di una risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, l'azienda garantisce un'integrazione salariale che sommandosi agli ammortizzatori sociali per la disoccupazione assicura agli interessati la continuità del livello retributivo, in attesa della pensione.
L’iniziativa riguarda dunque i dipendenti che matureranno i requisiti per la pensione nei prossimi 24 mesi e sarà in vigore per un anno, cioè vi si potrà accedere fino al 31 gennaio 2026: l'incentivo, a seconda dei casi, potrà variare dai 24 ai 35 mila euro erogati dall'impresa una tantum a integrazione della naspi.
Garantito dunque il turn-over con ricambio generazionale: per ogni lavoratore che aderirà alla opzione scatterà la stabilizzazione con contratto a tempo indeterminato di un addetto in servizio con la formula della somministrazione.
In questa fase sono coinvolti gli stabilimenti bellunesi di Agordo, Cencenighe e Sedico, in tutto oltre novemila dipendenti. Nelle prossime settimane dovrebbe arrivare l'estensione alle altre realtà produttive italiane di Luxottica.