Economia / Industria

Luxottica: uscite volontarie incentivate per i più anziani e assunzione di giovani

Ieri, 31 gennaio, l'accordo sindacale per gli stabilimenti bellunesi (oltre 9 mila dipendenti), a breve l'estensione alle altre fabbriche, compresa Rovereto. L'azienda propone un accompagnamento economico a chi è a meno di due anni dalla pensione, per ogni lavoratore che aderirà scatterà la stabilizzazione con contratto a tempo indeterminato di un sostituto, in modo da ringiovanire gli organici anche a fronte dell'evoluzione tecnologica

ACCORDO Luxottica, integrativo innovativo: 20 venerdì all’anno a casa

Economia / Lavoro

Luxottica, forte richiesta del mercato: in settembre il sabato lavorato sarà pagato il doppio

Belluno, il gigante dell'occhialeria ha bisogna di aumentare la produzione e propone ai dipendenti condizioni speciali se aderiscono volontariamente ai turni aggiuntivi

IMPRESA Accordo sindacati-EssilorLuxottica, per i lavoratori il premio più alto di sempre
DIPENDENTI Tempo indeterminato per altri 1.150 lavoratori, estesi partecipazione e orario flessibile
LUTTO Addio a Leonardo Del Vecchio, fondatore del'azienda nel 1958

Aziende / Il lutto

Morto Leonardo Del Vecchio, il patron di Luxottica: nel 1958 fondò nel Bellunese il futuro colosso dell'occhialeria che ha una sede anche a Rovereto

Il celebre imprenditore di origini milanesi aveva 87 anni e in gioventù, prima di trasferirsi ad Agordo e avviare la propria piccola azienda di montature, aveva lavorato come operaio in Trentino, in una fabbrica a Pieve Tesino

IMPRESA Accordo sindacati-EssilorLuxottica, per i lavoratori il premio più alto di sempre
DIPENDENTI Tempo indeterminato per altri 1.150 lavoratori, estesi partecipazione e orario flessibile

SOLIDARIETÀ Luxottica, mobilitazione in aiuto dei 1.700 lavoratori delle filiali in Ucraina

 

Guerra / Solidarietà

Luxottica, mobilitazione in aiuto dei 1.700 lavoratori delle filiali in Ucraina: parte la colletta

La multinazionale dell'occhialeria, che ha uno stabilimento anche a Rovereto, apre a dipendenti e famiglie i rifugi antierei nei seminterrati delel sedi aziendali e invia beni di prima necessità per le persone in fuga dai bombardamenti russi

IL PUNTO Continua il terrore, si moltiplicano gli sforzi diplomatici
TRENTINO Solidarietà, venti camion di aiuti per l'Ucraina