Lavoro

Assunzioni in Trentino: a marzo il minimo degli ultimi 4 anni

Risultano 1.400 contratti in meno: secondo l’Agenzia del lavoro la flessione è da addebitare allo slittamento in aprile della Pasqua che ha penalizzato l’occupazione nel turismo, per i sindacati è invece un chiaro segno di crisi. Nel primo trimestre il saldo negativo tra nuovi contratti e cessazioni raddoppia rispetto al 2024, piccolo segnali positivi solo nell’industria e nell’edilizia

TREND In Trentino nel 2024 la crescita del Pil si ferma allo 0,7%

Economia

In Trentino nel 2024 la crescita del Pil si ferma allo 0,7%

Il dato, in termini reali, è in linea con la media nazionale e con quella della provincia di Bolzano. Sono diminuiti i prestiti bancari ad imprese e famiglie. Sul modesto andamento hanno inciso l'export, condizionato dalle difficoltà economiche in Germania e dalla politica dei dazi americana. Crescita del valore aggiunto: 11,8% in Trentino tra il 2007 e il 2023, in Alto Adige 24,7%, in Europa 19% e media in Italia 2,7%