In Germania traffico aereo paralizzato per lo sciopero
(ANSA) - BERLINO, 10 MAR - Sono tredici gli aeroporti tedeschi colpiti oggi dallo sciopero del sindacato Ver.Di, che ha fermato per ventiquattro ore il personale del pubblico impiego, quello di terra e quello per la sicurezza negli scali aeroportuali. A Berlino, dove è prevista anche una manifestazione dei lavoratori, lo sciopero è iniziato tra la mezzanotte e le tre di stamattina, l'aeroporto Ber-Willy Brandt ha già cancellato 246 voli e colpiti circa 67.000 passeggeri, questa mattina lo scalo risultava quasi deserto. Complessivamente a Berlino dovrebbero essere cancellati fino a stasera quasi cinquecento voli. Stessa situazione nello scalo di Francoforte sul Meno dove sono stati annullati 1054 voli su 1116 previsti. Mentre a Duesseldorf l'agenzia tedesca Dpa riferisce che non c'è stata la chiusura completa dello scalo. Si stima che in tutta la Germania oltre mezzo milione di passeggeri siano stati colpiti dallo sciopero e quasi tremilacinquecento i voli annullati. Le trattative per i rinnovi dei contratti del pubblico impiego e per gli altri lavoratori degli scali aeroportuali riprenderanno già questa settimana. Per il settore pubblico il sindacato chiede, tra le altre cose, un aumento di stipendio dell'otto%, vale a dire almeno 350 euro in più al mese, nonché tre giorni di ferie aggiuntivi. I datori di lavoro non hanno ancora presentato un'offerta concreta. In materia di sicurezza aerea, il sindacato chiede il miglioramento della salute e della sicurezza sul lavoro, 30 giorni di ferie e ferie aggiuntive per il lavoro su turni. (ANSA).