Salute

Provincia, via libera al bando per il corso di formazione in medicina generale

Prevista l'ammissione di 40 medici per il triennio 2025-2028, altrettante borse di studio saranno concesse ai partecipanti che si impegneranno a rispettare specifici obblighi lavorativi nell'ambito della sanità trentina

RICERCA Primo passo per rallentare il tumore del pancreas

TRENTO - La giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, ha approvato il bando di concorso per l'ammissione di 40 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2025-2028.

I medici ammessi al corso tramite concorso avranno diritto a una borsa di studio annuale pari a 11.603 euro. Inoltre, la Provincia autonoma di Trento ha previsto ulteriori 40 borse di studio aggiuntive, che saranno concesse ai partecipanti che si impegneranno a rispettare specifici obblighi lavorativi nell'ambito della sanità trentina. Questi obblighi dovranno essere adempiuti dopo il conseguimento del diploma di formazione specifica in medicina generale, come previsto dalla normativa provinciale.

Struttura del corso

Il corso, della durata di tre anni, prevede un totale minimo di 4.800 ore di formazione, con due terzi del tempo dedicati ad attività pratiche. Al termine del percorso, i medici otterranno l'abilitazione alla professione di medico di medicina generale.

Pubblicazione del bando e modalità di partecipazione

Il bando sarà pubblicato entro il 15 aprile 2025 sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige (Bur) e successivamente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, insieme agli altri bandi regionali. Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta.

Un avviso relativo all'apertura dei termini per la presentazione delle domande sarà disponibile sul sito trentinosalute.net. La data della prova concorsuale, unica per tutte le regioni italiane, sarà comunicata con almeno 30 giorni di anticipo tramite avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.