Sanità / L’allarme

Aggressioni al personale sanitario, lo scorso anno in Trentino Alto Adige sono state 301

Nel corso del 2024 in Trentino Alto Adige, il 36% delle aggressioni ha riguardato gli infermieri e il 31% i medici. Quasi due terzi degli episodi violenti rilevati (63%) sono concentrati nel nord del Paese

TRENTO Infermiere dell'ambulanza aggredito da un paziente
BOLZANO Ex paziente accoltella un medico in psichiatria
SANTA CHIARA Arriva il pulsante anti-aggressione

Salute / Il tema

Viaggi per curarsi, il Trentino ha un saldo economico positivo

I dati della fondazione Gimbe sulla mobilità sanitaria nel 2022: in aumento gli spostamenti da regione a regione, in provincia sono maggiori le risorse ricevute per curare pazienti provenienti da fuori rispetto a quanto versato per i propri assistiti che si sono rivolti altrove. Forte "emigrazione" obbligata dal zone del centro-sud verso il nord: Lombardia, Emilia Romagna e Veneto sono le mete che da sole raccolgono il 94,1% del saldo attivo di queste spese

STORIA A 89 anni con l'Alzheimer: Trentino e Lombardia non pagano
PROVINCIA Taglio ai compensi dei medici gettonisti
EMERGENZA Carenza di medici di base, il Pd contro Fugatti