Mondiali, combinata a squadre: trionfo svizzero con tre medaglie
Oro a Von Allmen e Meillard, delusione per gli azzurri altoatesini Dominik Paris e Alex Vinatzer: dopo la discesa libera il primo si era classificato al terzo posto, purtroppo poi nello slalom il secondo è finito fuori. Settimo il trentino Stefano Gross in coppia con il discesista Mattia Casse
SAALBACH - Tripletta svizzera nella combinata a squadre uomini dei Mondiali di Saalbach: a trionfare dopo le prove in discesa e in slalom speciale sono stati Von Allmen e Meillard che hanno chiuso in 2'42"38. Medaglia d'argento per la Svizzera 2 di Monney/Nef (2'42"65), bronzo a Svizzera 4 di Rogentin/Rochat (2'42"81).
Delusione per gli azzurri altoatesini Dominik Paris (foto) e Alex Vinatzer: dopo la discesa libera il primo si era classificato al terzo posto, purtroppo poi nello slalom il secondo è finito fuori.
Per l'Italia ci sono alla fine il sesto posto di Florian Schieder con Tobias Kastlunger e il settimo di Mattia Casse in coppia con il trentino Stefano Gross.
Fuori classifica anche l'altro altoatesino Christof Innerhofer, il suo compagno di slalom Filippo Della Vite, infatti, è uscito.
"Sì, ci sono rimasto male. Vinny ci ha provato, la pista era un po’ stretta. Ci abbiamo provato, ma non è andata", ha commentato Paris a Raisport. "L’ho buttata via, con questa tracciatura non mi sono mai sentito a tempo. Mi dispiace per Paris che ha fatto un grande lavoro“, ha detto Vinatzer sempre ai microfoni Rai.
CLASSIFICA
Von Allmen/Meillard (Svizzera) 2’42″38
Monney/Nef (Svizzera) +0.27
Rogentin/Rochat (Svizzera) +0.43
Cochran-Siegle/Ritchie (USA) +0.69
Hemetsberger/Gstrein (Austria) +0.80
Schieder/Kastlunger (Italia) +0.93
Casse/Gross (Italia) +1.07
Jocher/Strasser (Germania) +1.20
Sejersted/Haugan (Norvegia) +1.30
Bailet/Muffat-Jeandet (Francia) +1.48