Pallavolo

Trento inarrestabile: l'Itas doma Piacenza al tie-break e vola sul 2-0

I trentini hanno mostrato grande carattere e lucidità nei momenti decisivi: giovedì a Trento avranno il primo match-point per accedere alla finale scudetto

PIACENZA. L'Itas Trentino mette un piede in finale scudetto, conquistando anche gara 2 della semifinale contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza con il punteggio di 3-2 al termine di una battaglia estenuante. Gli uomini di Fabio Soli, già vittoriosi al tie-break in gara 1, si sono imposti sul parquet del PalaBanca tutto esaurito, portandosi sul 2-0 nella serie.


Avvio determinato dei gialloblù, subito efficaci in fase di break point con un Michieletto sugli scudi (8-4). La reazione dei padroni di casa è immediata, con due muri di Simon e un errore di Rychlicki che ristabiliscono la parità (10-10). Il finale del primo set si gioca punto a punto, con Piacenza che trova il vantaggio sul 21-22 grazie a un muro di Brizard su Lavia. L'Itas annulla la prima palla set e alla seconda chance chiude 27-25, complice un errore di Maar.


Nel secondo parziale i biancorossi di Travica reagiscono con veemenza, sfruttando un servizio incisivo che mette in crisi la ricezione trentina (0-3, 3-7). Nonostante i time-out chiamati da Soli, Trento non trova contromisure (10-16) e cede nettamente 15-25, con tre muri consecutivi di Galassi a sigillare l'1-1.


L'equilibrio regna sovrano in avvio di terzo set (9-9), fino a quando Michieletto non si scatena al servizio con due ace consecutivi. Maar prova a ricucire (12-11), ma l'Itas si esalta in fase di break point grazie a Lavia e agli errori degli emiliani (17-13). Il vantaggio si dilata fino al 20-15 e i gialloblù chiudono 25-20, portandosi sul 2-1.


Nel quarto parziale i gialloblù trovano il primo vantaggio sul 7-5 con Rychlicki ed allungano sino all'11-8 grazie ad un errore di Maar. Piacenza non demorde e risale velocemente la china fino al 15-15, approfittando del buon momento di Mandiraci e di qualche sbavatura di troppo trentina. Romanò e Maar guidano i padroni di casa all'allungo (16-18 e 18-21); Trento tiene il ritmo sino al 22-23, poi lascia spazio a Simon che con un attacco e un muro su Lavia manda le due squadre al tie-break (22-25).


Nel set decisivo si ripete la battaglia punto a punto già vista in gara 1, ma solo nelle fasi iniziali. L'Itas Trentino, mostrando grande carattere e lucidità nei momenti decisivi, prende progressivamente il sopravvento e dilaga nel finale, chiudendo con un netto 15-9 che non lascia scampo ai padroni di casa. Una vittoria fondamentale che vale il 2-0 nella serie. Giovedì a Trento avrà il primo match point per accedere alla finale scudetto.