Festa / Eventi

Voglia di Carnevale? C'è quello di Storo, uno dei più grandi del Trentino, dal 27 febbraio all’8 marzo

Ecco il programma della kermesse tanto attesa dei «Mati Quadrati»: il clou con la sfilata ed i carri statici che competono per il concorso

di Matilde Armani

STORO. A Storo il Gran Carnevale non è una semplice festa, è il momento più atteso dell'anno. Cosa riserverà dunque questa 56esima edizione? Quale fatto di attualità diventerà il bersaglio della pungente ironia dei figuranti?

Dal 27 febbraio all'8 marzo il paese si accenderà in un'esplosione di colori, musica, coriandoli, maschere e allegria. A orchestrare il tutto è la Pro Loco di Storo "Mati Quadrati", da sempre capofila della manifestazione. L'associazione, guidata dal presidente Luca Comai, proprio in questi giorni ha ufficializzato il programma, pensato per coinvolgere e far divertire grandi e piccini.

Giovedì 27 febbraio, il Carnevale dei bambini. Si comincerà con i più piccoli: dalle 14 le mascherine sfileranno per le vie del centro storico, partendo dalle scuole fino a raggiungere la struttura di StoroE20, in località "Le Piane". Ad attenderli lo spettacolo di Mago Andrea e una golosa merenda.

Sabato 1 marzo, l'Opening Party: dalle 21, spazio alla musica con il dj set "Midnight Memories", che proporrà un viaggio tra le hit più famose dal 2000 ad oggi. Sul palco anche i dj locali David Monfri e Dylan B.

Domenica 2 marzo dalle 14 un'altra sfilata animerà il centro, questa volta organizzata dalle mamme e dagli animatori dell'Oratorio. Giochi, intrattenimento e la merenda di Carnevale allieteranno il pomeriggio. Martedì 4 marzo, il primo show. Dalle 13.30 il Gran Carnevale di Storo entrerà nel vivo: sei carri allegorici e due gruppi mascherati si esibiranno lungo il classico percorso ad anello. Storo vanta infatti la più grande sfilata di carri statici d'Europa: sono le persone a muoversi da una struttura all'altra e ad assistere agli sketch ispirati alla cronaca e alla storia locale. La giuria assegnerà i primi punteggi che andranno a sommarsi a quelli di sabato.

Dalle 17.30 il divertimento continuerà alla tendostruttura "Palacatta" con l'immancabile musica di Catta dj e di un ospite a sorpresa. Nel pomeriggio sarà possibile degustare la tipica polenta carbonera preparata dal gruppo Polenter di Storo.

Sabato 8 marzo, il gran finale. L'ultima giornata riproporrà la sfilata con i carri locali ed esterni, seguita dalla festa al "Palacatta" e dal tradizionale assaggio di polenta. Ma l'attesa sarà tutta per il Closing Party delle 21: gli artisti Edmarro, ospite fisso del Nameless Music Festival, e Kharfi, giovane prodigio della musica elettronica, insieme a David Monfri e Dylan B, faranno scatenare il pubblico storese. Allo scoccare della mezzanotte: il verdetto. Saranno annunciate le classifiche e consegnati gli ambiti premi: il Trofeo Gran Carnevale, il Trofeo Hermann e il Trofeo Mati Quadrati.

In caso di maltempo per entrambe le sfilate, l'esibizione sarà rinviata a sabato 15 marzo.