Competizioni / Gare

Mondiali di mountain bike, tre feriti gravi e altri tre lievi nella giornata di gare sul percorso in Val di Sole

Un gran via vai dell’elicottero da Trento, alle World Series di Daolasa: due atleti ricoverati in condizioni critiche, una ragazza è grave, ma praticamente ogni ora c'è un intervento

DAOLASA. Sarà un fine settimana spettacolare per gli amanti del downhill e della mountain bike, con le World Series in Val di Sole. Ma la prima giornata di gare sui tracciati, oggi venerdì 14 giugno, è stata segnata da gravi incidenti. Con l’elicottero del Nucleo Vigili del Fuoco di Mattarello che è volato in zona tre volte nel giro di poche ore.

Il primo soccorso, del personale sanitario, poco dopo le 9.30, per una biker di 19 anni, in seguito a una rovinosa caduta, durante una discesa di allenamento. La giovane atleta ha ricevuto le prime cure sul posto, quindi è stata stabilizzata e caricata sul velivolo, per il trasferimento all'ospedale Santa Chiara di Trento.

Nel violento impatto con il terreno avrebbe riportato alcune fratture, da qui la necessità del ricovero di urgenza. Fortunatamente le sue condizioni non sarebbero critiche.

Poco dopo, alle ore 10,03, un altro intervento dei soccorsi, per una atleta sedicenne: stavolta non è stato necessario l’intervento dell’elicottero, ma solo dell’ambulanza.

Nuovo allarme alle 14,26 per un atleta – uomo – di 30 anni, che è stato soccorso dopo una caduta: le gravi ferite e fratture hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso, che lo ha trasportato al Santa Chiara di Trento in condizioni molto gravi.

Pochi minuti dopo, altra prova di percorso ed altro incidente grave: alle ore 14,55 è dovuto atterrare nuovamente l’elicottero di soccorso per un altro atleta, un uomo di 21 anni, anche lui trasferito d’urgenza al Santa Chiara, anche lui in condizioni molto gravi dopo aver perso conoscenza per i politraumi riportati.

Di nuovo, medico e soccorritori in azione alle ore 16,13 per un diciottenne caduto: trasportato al Pront oSoccorso di Cles, è ricoverato ora in condizioni serie. Ma non è in pericolo di vita

Tutto questo perché la  Val di Sole è in questi giorni la capitale italiana della mountain bike. Il campo gara di Daolasa di Commezzadura è tirato a lucido per accogliere i protagonisti delle Mountain Bike World Series che da ieri hanno iniziato il percorso di avvicinamento che li porterà a regalare emozioni nel weekend, tanto nel downhill, quanto nel cross country e nello short track.

Il vero parco giochi all’aria aperta per gli amanti della bicicletta in tutte le sue vesti diventerà protagonista sugli schermi di tutto il mondo grazie alle appassionanti sfide fra i fenomeni della Mtb internazionale sin dal pomeriggio odierno quando gli atleti delle categorie Elite e Under 23 si cimenteranno con le spettacolari e sempre incerte competizioni di short track. Ieri gli atleti del downhill hanno iniziato invece a prendere confidenza con l’inconfondibile teatro della Black Snake, una delle piste più impegnative del panorama mondiale, in vista delle qualificazioni e soprattutto delle finali.

In totale, in Val di Sole saranno in gara quasi 800 atleti provenienti da tutti i cinque continenti. Domenica arriverà a Daolasa anche un ospite d’eccezione, Peter Sagan, il tre volte iridato di ciclismo su strada che proprio ai Mondiali di Val di Sole 2008 ha conquistato uno dei primi allori in carriera: l’oro nel Cross Country Juniores.

 

comments powered by Disqus