Giallo / Persone

Il mistero di Claudio Calzà, l'arcense scomparso da un anno senza lasciare traccia

Da San Giorgio, l’uomo di 62 anni si era allontanato da casa senza portare né chiavi né telefono: le ricerche dopo l’allarme non portarono a nessun risultato

di Davide Pivetti

ARCO. Era il 27 maggio dell'anno scorso. Claudio Calzà, 62 anni, residente a San Giorgio di Arco, esce di casa per non rientrarvi più. Un anno è trascorso e dell'ex dipendente delle «Cartiere del Garda», orgoglioso alpino arcense, non si è più saputo nulla.

Nelle ore e nei giorni successivi alla sua scomparsa scattò una grande mobilitazione in Busa per cercare di ritrovarlo. Decine e decine gli uomini dei Vigili del fuoco volontari di Riva e di Arco, Soccorso alpino, Polizia locale, Guardia di Finanza, Carabinieri che dalla sera stessa della sua scomparsa, era un sabato, per giorni hanno setacciato palmo a palmo la zona del Monte Brione, le campagne verso il Grez e quelle circostanti San Giorgio e Sant'Alessandro, la zona del Linfano e oltre. Senza esito.

Erano entrati in azione anche i droni del corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento e due cani molecolari. Era stata setacciata tutta la zona del monte Brione, controllati gli ex fortini di guerra, l'ex polveriera, le pendici che vanno verso il Linfano e la zona della Grotta e del Cretaccio. Nulla. Ricerche proseguite per giorni finché si è capito che Calzà non sarebbe stato ritrovato in zona.

Di lui, finora, resta l'ultima descrizione fornita dai familiari quando se n'è andato: maglietta verde militare a maniche corte, pantaloni verdi con tasche laterali e scarpe da ginnastica in pelle di colore grigio-blu. Claudio Calzà è alto un metro e 75 e pesa all'incirca 60 chili. Aveva lasciato il telefono a casa, come le chiavi, allontanandosi a piedi e senza portare con se i farmaci di cui ha bisogno.

Della sua scomparsa si è occupata un anno fa anche la trasmissione «Chi l'ha visto?» che in diretta aveva diffuso la descrizione dell'arcense e i dati essenziali per il suo riconoscimento. E proprio dal sito della popolare trasmissione di Raitre, condotta da Federica Sciarelli, è arrivato ieri anche l'aggiornamento sul caso dell'arcense ancora disperso a distanza ormai di un anno. Con il consueto appello per chi avesse informazioni utili. 

comments powered by Disqus