Trento, contestazione No Vax alla cerimonia nel parco San Marco in ricordo delle vittime del Covid
All'ingresso di via San Marco e poi nel parco, la folta rappresentanza degli attivisti No vax con foto, cartelli e manifesti. Nella città di Trento, dall’inizio della pandemia nel marzo 2020, sono morte 342 persone per Covid, mentre i positivi sono stati poco meno di 50mila
FOTO/1 Le immagini della protesta (Pedrotti)
FOTO/2 Come è cambiata la nostra vita
COVID Trentino quarto per morti in Europa
TRENTO. Questa mattina, (sabato 18 marzo), alle 9.30, nel giardino San Marco è tornata per il terzo anno consecutivo la cerimonia in memoria delle vittime del Covid. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco Franco Ianeselli, il nuovo commissario di Governo Filippo Santarelli, il vicequestore Luigi Di Ruscio, rappresentanti della Provincia, dell’Azienda sanitaria, della Diocesi, dell’ordine del medici, della Croce rossa.
All'ingresso di via San Marco e poi nel parco, la folta rappresentanza degli attivisti No vax con foto, cartelli e manifesti. Ad aprire la cerimonia è stata la musica del “Silenzio”, eseguito dal “BbRass”, complesso di ottoni del liceo musicale coreutico Bonporti.
Contestazione No Vax mentre Trento ricorda le vittime del Covid
Sabato 18 marzo si è svolta in città una cerimonia in memoria delle vittime del Coronavirus in Trentino. Hanno manifestato i No Vax (Foto Pedrotti)
Dopo gli interventi delle autorità, a chiudere sono state ancora le note, con l'esecuzione dell' "Inno alla Gioia”.
Come la pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere in tre anni di accorgimenti sanitari. Le foto
A quattro anni dal primo lockdown della storia, una carrellata di immagini simbolo del nostro vissuto collettivo da quella chiusura di marzo 2020, passando per le prime riaperture nella primavera del 2021 e arrivando alle nuove libertà del 2022
Nella città di Trento, dall’inizio della pandemia nel marzo 2020, sono morte 342 persone per Covid, mentre i positivi sono stati poco meno di 50 mila.