Music Arena: 50 mila euro per erba e concime
Nota urgente del direttore generale della Provincia agli uffici per un «tempestivo inerbimento»
TRENTO. Mancano 78 giorni alla riapertura della Music Arena: dopo gli ultimi concerti a settembre 2024 e la successiva Oktoberfest, la vasta area in zona San Vincenzo è rimasta inutilizzata.
Ma il 27 giugno si ripartirà con la musica e allora i 27 ettari, anzi una parte, vanno tirati a lucido. E quando si parla di Music Arena in Provincia tutti si mettono sull'attenti. Così a inizio marzo si è mosso in prima persona il direttore generale della Provincia, Raffaele De Col - che in questi anni ha sempre supportato in prima persona le iniziative canore promosse dal presidente Maurizio Fugatti - che ha inviato una nota ufficiale protocollata agli uffici competenti. Dicendo, in sostanza, che è necessario «organizzare tempestivamente le attività per un diffuso e consistente inerbimento dell'area San Vincenzo», in particolare «di circa 6 mila metri quadrati che dal 2022 sono adibiti ad area concerti e che abbisognano di lavori di manutenzione del manto erboso e del suo ampliamento».
Insomma, quell'orribile grigio-marrone del terreno post invernale va trasformato in un ben più accogliente prato verde. Servono quindi una serie di materiali, tra i quali: piante, terra vegetale, concime e sementi. Ma anche sassi da muro, vernici, targhe, utensili, legname, inerti, calce, cemento. E piazza Dante ha già messo sul piatto poco meno di 50 mila euro. Per la precisione 48.800 euro, secondo la stima fatta da tecnici e geometri che hanno già perlustrato l'area.
Nelle varie comunicazioni tra vertici della Provincia e uffici competenti emerge soprattutto che tutto deve essere realizzato in fretta. «L'urgenza di gran parte degli interventi - si legge - richiedono la realizzazione in amministrazione diretta, attuando le procedure che, in questi casi, prevedono la possibilità di assumere personale operaio con contratto di diritto privato». Insomma, un altro - l'ennesimo - capitolo di spesa per la Music Arena, che ormai da anni fa discutere, non solo a livello politico, ma anche nelle normali chiacchiere da bar tra amici. La speranza, ovviamente, è che a calcare il praticello rimesso a nuovo siano tante persone, dopo i flop di presenze degli scorsi anni. Si vedrà tra giugno e luglio.