• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
martedì, 20 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Casa Bianca-Marisa Sannia

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: Istat

Istat: a dicembre +334mila occupati, +37mila sul mese

Tasso di occupazione al top dal 2004 al 60,5%

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Istat, salario netto lavoratori cala del 10% tra 2007 e 2020

$parsedLead
Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Economia / I dati

Istat, crollo del salario netto dei lavoratori: perso il 10% tra il 2007 e il 2020

I contributi sociali dei datori di lavoro sono diminuiti del 4% nel 2020, mentre le retribuzioni nette sono scese in media del 5%. La retribuzione media a disposizione del lavoratore costituisce poco più della metà del totale del costo del lavoro (54,5%)

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Istat: stima Pil 2022 a +3,9%, frena nel 2023 a +0,4%

Occupazione sale 4,3% nel 2022,disoccupazione in calo poi risale

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Istat: tasso di occupazione sale al 60,5%, record dal 1977

+496mila occupati su anno. Tasso disoccupazione cala al 7,8%

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Istat: a novembre risale fiducia per consumatori e imprese

Consumatori ottimisti su economia Paese e possibilità risparmio

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Istat: con politiche famiglia giù il rischio di povertà 2022

Riforma Irpef,assegno unico,una tantum,bonus bollette e pensioni

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Istat: da fiducia consumatori e imprese segnali di frenata

Anche prospettive per area euro restano negative

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Istat: fiducia dei consumatori ai minimi da maggio 2013

Ad ottobre per le imprese cala per il quarto mese consecutivo

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Istat: sale pressione fisco, scende potere acquisto famiglie

Nel secondo trimestre 2022 al 42,4%

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 7
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti