Meteo / Economia

Agricoltura: sbloccati i fondi assicurativi dopo la mobilitazione della Coldiretti

Come sottolineato da Gianluca Barbacovi, presidente di Coldiretti Trentino Alto Adige, il ritardo nei pagamenti ha pesato notevolmente sui Consorzi di Difesa, già alle prese con perdite economiche significative causate da eventi climatici estremi. Solo nell'ultimo anno, questi fenomeni hanno provocato danni per 9 miliardi di euro nelle campagne italiane

Economia / Il caso

Crisi Concast, dopo Latte Trento e il Caseificio di Rumo esce anche quello di Fondo: il disappunto della Federazione

"Tutti i soci del Consorzio – dichiara Roberto Simoni, presidente della Federazione - hanno deciso insieme di avviare un percorso di analisi e miglioramento, consapevoli delle difficoltà esistenti. L’obiettivo è affrontare le criticità e individuare soluzioni concrete per rafforzare la filiera. Disdire la partecipazione al Consorzio prima di avere in mano i risultati di questo percorso è un atto affrettato e poco costruttivo”

Agricoltura / Il bilancio

La Trentina, il maltempo fa calare il fatturato. I dirigenti: “Remunerazione del conferito superiore però alle attese”

L’unione con Società Frutticoltori Trento – che segue un piano di riorganizzazione e miglioramento dei principali indicatori economici e patrimoniali di quest’ultima - consente di aggregare una produzione totale annua di circa 60mila tonnellate di mele e un fatturato complessivo di oltre 50 milioni di euro

Agricoltura / Economia

Commercio estero, Coldiretti: “Siamo soddisfatti, le esportazioni dei prodotti agroalimentari in crescita”

Il presidente Barbacovi: “Un risultato che potrebbe ulteriormente aumentare se l’Italia riuscisse a colmare il gap logistico che costa oltre 90 miliardi l’anno, di cui 9 solo per l’agroalimentare a causa di infrastrutture inefficienti e totalmente sbilanciate a favore del trasporto su gomma”

Agricoltura / Tecniche

Con le «strisce fiorite» tra i frutteti si aiutano la biodiversità e gli insetti alleati

Gli esperti della Fondazione Edmund Mach hanno condotto prove di campo in un meleto biologico dell'alta Val di Non: ecco come favorire la presenza e la permanenza di insetti utili, importanti sia per l'attività di impollinazione sia perché combattono le popolazioni di organismi dannosi per le piante

BIOLOGICO In Trentino: crollo del 40% per le superfici coltivate
IMPRESE Sant'Orsola: piccoli frutti, grandi guadagni
MAIS Provincia, un piano di controllo degli Ogm
GRESTA Progetto da 11 milioni per l'irrigazione, grazie al Pnrr

 

Agricoltura / Aldeno

Trattori e vendemmia, i controlli dei carabinieri agitano il paese

La sindaca incontra il maresciallo: sarebbe meglio posticiparli a dopo il raccolto». Ma le verifiche su sicurezza e contratti si fanno adesso proprio per garantire lavoratori e contadini

ARRIVI Mele e vendemmia, in Trentino 13mila lavoratori stranieri
STIMA Uva in Trentino, al via una vendemmia ridotta
ARCO Contrasto al lavoro nero, 12.500 di multa ad un agricoltore
VALLAGARINA Irregolari in agricoltura: sanzionatre due aziende