Argomento: boschi
Cacciatore scivola in un dirupo, cade per 50 metri: recuperato con l'elicottero in Val Campelle
L’uomo, un valsuganotto di 76 anni, ha riportato numerose contusioni ed escoriazioni: l’allarme dato per telefono dai due compagni di battuta
Incendio boschivo sul versante vicentino del Pasubio, forse per un fulmine, in un canalone sotto cima Palon
Interessata la zona della Val Canale sul versante di Valli del Pasubio: in azione un elicottero della Protezione Civile del Veneto
Lavoro, è sempre più difficile trovare boscaioli: in crisi le 250 imprese trentine
Rispetto al settore boschivo a fronte di tutto ciò da affrontare ovviamente anche il nodo sicurezza con ben cinque feriti e un morto in provincia solo dall'inizio dell'anno
IL CASO Sempre meno badanti e colf
ALLARME Crollo verticale delle nascite
Pinzolo, due operai boschivi travolti da un tronco ruzzolano in un dirupo
Soccorsi un quarantenne e un trentenne, nel tardo pomeriggio del 31 luglio, nei pressi di Malga Cioca, a una quota di 1464 metri. Uno di loro ha riportato lesioni gravi ed è stato trasportato in elicottero al Santa Chiara di Trento, l'altro ferito è ricovverato all'ospedale di Tione
Bostrico nei boschi trentini, quasi mezzo milione per "mitigare i danni": fenomeni in flessione, ma diffuso
Dal 2019 al 2023 in Trentino sono stati stimati circa 13.400 ettari di bosco colpiti dal bostrico, per oltre 2,6 milioni di metri cubi di volume danneggiato
Esercitazione di 24 ore nei boschi del Cermis contro gli incendi: 600 operatori mobilitati. Ecco come funzionerà
Negli ultimi 10 anni, ben 296 incendi hanno interessato il patrimonio boschivo del Trentino (l’origine è dolosa nel 40% dei casi), in cui sono andati persi oltre 300 ettari. Circa la metà (pari a 159,7 ettari) sono stati inceneriti nel solo 2022, mentre nel 2023 sono andati persi quasi 26 ettari di bosco
Epidemia di bostrico su tutte le Alpi, ma in Trentino segnali di regressione, in calo del 20 per cento
Confronto fra zone dell’Euregio, in Alto Adige e Tirolo epidemia ancora fortemente diffusa: «In ogni caso, non è ancora ipotizzabile la fine della sua proliferazione massiva »
Ritorna su Dmax "Undercut: l'oro di legno". I boscaioli trentini al lavoro star in tv
In un panorama in cui il prezzo del legname scende a causa dello stoccaggio e la qualità è minacciata dal bostrico, i nostri quattro team di boscaioli si trovano a dover rispondere con nuove idee, nuove iniziative e nuove forze
Predazzo: mercato del legname, c'è preoccupazione. La Regola feudale dimezza i prezzi di vendita a 2 aziende
Mercato fermo, si spera in una ripresa dopo l'estate. Nella giornata di mercoledì c'è stato anche un sopralluogo del custode forestale dell'ente Massimiliano Gabrielli per verificare i danni provocati dal violento temporale che ha colpito anche le valli di Fiemme e Fassa nel tardo pomeriggio di martedì
FASSA Oltre 25mila metri cubi di legname caduti