• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
domenica, 25 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Come Nelle Canzoni-Coez

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: carenza di medici trentino

Salute / Problema

Drammatica carenza di medici in Valsugana, i sindaci alzano la voce con l'Azienda Sanitaria

Cinque sedi vacanti, e presto lo sarà di nuovo il Tesino: la soluzione «tampone» è una guardia medica all’ospedale San Lorenzo (ma solo per 15 ore alla settimana)

TRENTINO Ancora 29 sedi con medici vacanti
GUARDIE MEDICHE Ne servirebbero 88 in più
NUMERI 
L'impressionante mole di lavoro dei medici di famiglia
APSS Sempre più medici e infermieri scelgono di andarsene

 

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Sanità / Il caso

Punti nascita di Cles e Cavalese: un altro bando deserto, non si trovano medici disponibili

Le difficoltà dei piccoli ospedali, da un anno in anno si ripete il copione: pochi candidati, e quando vengono dichiarati idonei, non si presentano ai colloqui, i reparti in emergenza vanno avanti a «gettonisti»

GETTONISTI Il Trentino ha sborsato 12,4 milioni di euro in cinque anni
ROVERETO Costretta a “emigrare” per una biopsia: fra Cup, esami ed equivoci
CONSULTA Dori a Ferro: «Sottovalutati i problemi del sistema»

FERRO «In Trentino medico di base garantito a tutti»
SOS Medici di base: le "carenze" sono aumentate da 24 a 42
RICHIESTE I medici di famiglia: meno burocrazia e ambulatori gratis

 

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti