Argomento: governo
La Dana vuole cedere tutti i siti italiani, ora è allarme posti di lavoro anche in Trentino, il Ministero in campo
Il sottosegretario al Made in Italy Bitonci risponde in Aula alle interrogazioni: «Adotteremo ogni misura possibile per contrastare la delocalizzazione»
ALLARME Manovre alla Dana e posti di lavoro a rischio
DATI Verso un nuovo calo delle imprese in Trentino
CONFINDUSTRIA Le imprese trentine faticano a trovare lavoratori
Concessione A22, Fugatti, Kompatscher e i soci degli enti locali scrivono al Sole 24 Ore contro i ricorsi
I presidenti, con i sindaci veneti e le Camere di Commercio: «le azioni verso il bando di gara presentate da operatori del settore che non presentano alcun legame con la storia delle nostre comunità»
A4 Brescia-Padova: verso la gestione alla Regione Veneto
A22 Concessione, dai proclami di trionfo al ricorso al Tar contro il bando
CONTRATTO Chi vince la gara deve investire 9 miliardi
PROGETTO Cosa prevede l'offerta di Autobrennero
A Roma 25 sindaci nonesi e solandri per parlare della gestione dei grandi carnivori al governo
Portano il risultato dei due «referendum», mentre quello di ieri in Paganella è stato un flop (42 per cento di affluenza alle urne)
A Roma 25 sindaci nonesi e solandri per parlare della gestione dei grandi carnivori al governo
Portano il risultato dei due «referendum», mentre quello di ieri in Paganella è stato un flop (42 per cento di affluenza alle urne)
Manovra: dai mobili agli elettrodomestici, tutti i bonus casa. L'ecobonus cala al 50%
La nuova detrazione prevista dalla disciplina di ecobonus esclude gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili, in pratica quelle a gas, che godevano finora delle stesse aliquote al 50% o al 65% se abbinate alle valvole termostatiche
Tavolo per la revisione dello Statuto, Fratelli d'Italia fa saltare tutto, niente di fatto al "Tavolo tecnico"
Si sono conclusi senza un documento finale i lavori dell’organo tecnico: tutto rimandato alla contrattazione fra le Province di Trento e Bolzano ed il governo