• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
sabato, 05 luglio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: Prendere O Lasciare-Alex Britti

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Business Wire
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: organico

Giustizia / Il fatto

Kaswalder in visita al carcere di Spini, «vicinanza, solidarietà e tutto il sostegno possibile» dopo Capua a Vetere

Il presidente del Consiglio provinciale ricevuto dalla direttrice, che si divide su tre sedi e ha un personale insufficiente (mancano 63 addetti). E i reclusi? La situazione, i problemi e le criticità nella relazione del Garante

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Giustizia / Il caso

La denuncia della Cgil: al carcere di Spini mancano 64 agenti dall’organico

La denuncia alla manifestazione nazionale di Roma: sono in 163, dovrebbero essere 227 secondo la dotazione

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Carenze di organico e orari Il presidente dei medici Ioppi «Non siamo numeri da spostare»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Protesta del personale del Tribunale «Sotto organico di 10 unità così non si può lavorare»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

AAA medici cercasi, in Italia ne mancheranno 11.800

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Pasina, c'è lo stop a conferimento umido

Da lunedì prossimo la società Pasina di Rovereto non dovrà riceverà più alcuna quantità di materiale proveniente dalla raccolta differenziata dell'organico. Lo prevede un accordo integrativo firmato da Trentino Sviluppo, Pasina srl e Provincia grazie al quale «sono stati definiti tempi certi per arrivare alla cessazione delle emissioni di odore»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa
  • Business Wire

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti