L’analisi: in Trentino fa il part time il 38,6% delle lavoratrici contro il 5,3% dei lavoratori
"Il dato elevato del part time – spiega la professoressa Barbara Poggio – è anche uno dei dati che spiegano l'elevata occupazione femminile in Trentino. È opportuno però che il part time non sia più l'unico strumento utilizzato. Non dobbiamo demonizzarlo, ma ci sono tantissimi altri strumenti di flessibilità che possono essere utili"