Il saluto di Fugatti al questore Fabrizio Mancini: “Grazie di tutto”
L’attuale numero uno della polizia trentina è in procinto di trasferirsi per un nuovo incarico in Abruzzo
L’attuale numero uno della polizia trentina è in procinto di trasferirsi per un nuovo incarico in Abruzzo
Dalle indagini è emersa una preoccupante escalation di aggressività che ha coinvolto direttamente la clientela del locale
Fogli di via per due ragazzi. Le indagini, condotte congiuntamente dalla Compagnia carabinieri di Trento e dalla Squadra mobile hanno permesso di identificare e denunciare i responsabili. Gli accertamenti della Divisione anticrimine hanno rivelato come i due fossero dediti a truffe analoghe in diverse località del nord-est italiano
CONSIGLI Truffe agli anziani e furti in casa: ecco come difendersi
Durante la perquisizione personale, gli agenti hanno rinvenuto la somma di 3.575 euro in contanti. Notando il crescente stato di agitazione del giovane, i poliziotti hanno esteso la perquisizione anche alla sua camera d'albergo. Qui hanno trovato altri 2.020 euro in contanti e cinque involucri contenenti cocaina, per un peso complessivo di 1,44 grammi
All'inizio della prossima settimana verranno ascoltati nuovi testimoni chiave: la cameriera del locale teatro dell'aggressione e un altro testimone che avrebbe assistito alla scena
DENUNCIA Li ha riconosciuti, erano della Nuova Guardia del Trento
Questo il bilancio di un'intensificazione dei controlli antidroga effettuata nell'arco di due giorni nel capoluogo trentino. Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Trento hanno concentrato la loro attività nelle zone più critiche per lo spaccio di stupefacenti, in particolare via Gazzoletti e Piazza Dante
Identificati in 103, in supporto anche i cani Kamikaze e Pavlov dell’antidroga padovana, il personale Upgsp, l’Ufficio Immigrazione e il Reparto prevenzione Crimine “Lombardia” da Milano
L'uomo finito nei guai si riforniva attraverso canali non autorizzati sulla piattaforma Telegram. La perquisizione, scattata il 30 dicembre nell'ambito dei controlli intensificati per le festività, ha permesso di sequestrare materiale potenzialmente pericoloso
È successo a Bressanone. Dopo aver atteso l’arrivo dei possessori dell’autoveicolo, gli agenti del Commissariato li hanno identificati: si tratta di una coppia, 63enne con precedenti lui, 60enne la compagna, incensurata, entrambi ex poliziotti in servizio in Piemonte ed ora in pensione