• Leggi / Abbonati l'Adige
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Whatsapp
  • RSS
lunedì, 26 maggio 2025
  • Cerca su l'Adige

  • Meteo
  • Info traffico

l'Adige

Cerca su l'Adige

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Pergine
  • Riva - Arco
  • Territori

    • Basso Sarca - Ledro
    • Lavis - Rotaliana
    • Valle dei Laghi
    • Valsugana - Primiero
    • Vallagarina
    • Non - Sole
    • Fiemme - Fassa
    • Giudicarie - Rendena
    • Alto Adige - Südtirol
    • Dolomiti
 Ora in onda: One Thing-Lola Young

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Edicola

Hot Topics:

  • Lagenda, lagente
  • I vigili del fuoco volontari del Trentino
  • Podcast: Trilogia in giallo

Argomento: ratti

Città / Il caso

I consiglieri circoscrizionali di Fratelli d'Italia in sopralluogo, «circondati» dai ratti «di notevoli dimensioni» alle Albere

Il gruppo consiliare de quartiere solleva l’allarme, fa un sopralluogo di persona e conclude che lungo l’Adigetto «potrebbe essere colpa delle «numerose persone senza fissa dimora»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Bolzano / Il caso

Ratti filmati nel cortile dell’ospedale di Bolzano: scoppiano le polemiche

«Presenterò – spiega Urzì - come consigliere richiesta di chiarimento alla Provincia con contestuale richiesta di derattizzazione urgente»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Natura / Animali

Cos’è la «pasciona», perché fa aumentare i roditori, e quindi le zecche (ma anche gli orsi)

Parla la veterinaria Rizzoli della Fem: «Una notevole abbondanza di semi, circa ogni dieci anni, favorisce la fauna. Il pericolo è nei virus e nelle comlicanze della puntura di zecca»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Animali / Il caso

Aumento esponenziale di ratti e topolini, a Castello Tesino parte la bonifica straordinaria

Avviso pubblico della sindaca Menato: è colpa dell’annata di «pasciona», che riguarda tutto il Trentino, ed è del tutto normale circa ogni dieci anni. Ma occorre intervenire

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Nei ratti il glifosato provoca danni per tre generazioni

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Alimentare, industria più attenta Il Trentino al terzo posto

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Il comune di Rovereto dichiara guerra ai ratti

Rovereto stanzia poco meno di novemila euro per fare la guerra ai topi

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Troppi rifiuti, odori e ratti Casa sigillata a Povo

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

Roma, guerra ai topi Un milione per i ratti

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp

L'accusa di Claudio Cia: «A Trento abbiamo pure il Festival dei ratti»

Il videodocumento girato dal consigliere provinciale

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • successivo
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Montagna
  • Tecnologia
  • Sport
  • Foto
  • Video
  • Necrologie su l'Adige
  • Traffico
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Abbonamenti