Argomento: tempo
Tanta pioggia sul Trentino, chiusa e riaperta la Gardesana, quota neve a duemila metri, un altro record di surriscaldamento
Sassi in strada fra Torbole e Arco, a Malé vigili del fuoco in azione per uno smottamento. Notte caldissima, oggi anche temporali e pioggia fino a oltre duemila metri di quota: il commento dell'appassionato meteorologo Giacomo Poletti
Torna la pioggia, ma da giovedì avremo di nuovo un anticipo di estate: temperature da inizio giugno
Le previsioni di Giacomo Poletti: “Ecco che tempo farà nei prossimi giorni. Siamo circa 8/9 gradi sopra la media nelle massime con i picchi in quota. Nella giornata di ieri, 8 aprile, a Trento Laste si sono toccati i 26 gradi, a Cles il 23,5 gradi”
PODCAST La montagna ferita. Vita e morte di un ghiacciaio
MARMOLADA Ghiacciaio dimezzato in 25 anni
CLIMA Oltre 200 i ghiacciai scomparsi in un secolo
Ondata di maltempo, ecco come è la situazione della viabilità in Trentino
Nell'arco di poco più di 48 ore sono caduti mediamente 50-100 millimetri di pioggia, con punte prossime o superiori a 130 millimetri specie sul settore occidentale del Trentino e su alcune stazioni ad est. I valori più elevati sono stati raggiunti a Ziano di Fiemme (Malga Sadole) con 143 millimetri e Passo Pian delle Fugazze con 141 millimetri, 137 millimetri a Folgarida Bassa e Val Noana, 135 a Pradalago (Rifugio Viviani)
IL PUNTO Pasquetta con piogge intense, temporali e altre nevicate in quota
STRADE Ancora frane sulla strada tra Folgaria e Valdastico: Ss350 chiusa
STRADE In Friuli frana sull'A23, passi chiusi per neve nel Bellunese
GALLERY Neve in quota e tanti sciatori sulle piste da sci