Argomento: terremoto
Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli: una persona estratta viva dalle macerie
La scossa, di magnitudo 4.4, ha avuto come epicentro la zona dei Campi Flegrei. Molte persone hanno abbandonato le rispettive abitazioni per scendere in strada
Ala, registrata scossa di terremoto: non si segnalano conseguenze
È accaduto alle 7.49, magnitudo di 2.3 gradi ed epicentro a due chilometri a nord di Ala, secondo le rilevazioni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia che ha localizzato l'evento dalla sala sismica di Roma
Terremoto di magnitudo 4.1 in Sicilia, epicentro in mare
Questa mattina, 21 settembre, alle 5, sisma di fronte Trapani ad una profondità di 1 chilometro
Terremoto di magnitudo 3.7 in provincia di Crotone
Epicentro a 4 km da Cirò ad una profondità di 25 km
Scossa di magnitudo 4.0 nei Campi Flegrei, crolla costone roccioso a Bacoli
Oggi un altro terremoto particolarmente forte ha spaventato migliaia di persone che vivono nella zona dei Campi Flegrei, tra i comuni di Pozzuoli, Bacoli e Quarto ma anche nei quartieri occidentali di Napoli e perfino al centro della città. Tantissima paura ma fortunatamente nessun danno
Lieve terremoto nel Vicentino, avvertito anche in Trentino nella zona del Pasubio
Di magnitudo 2,9 è stata registrata dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: epicentro a Posina, nel Vicentino
Scossa di terremoto nel Veronese: sentita anche nella zona del Garda
È successo tutto nella tarda serata di lunedì 13 maggio. Sono stati 16.307 i terremoti registrati in Italia nel 2023, quasi uno ogni 30 minuti: sono i dati rilasciati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che confermano che i dati del 2023 sono analoghi a quelli identico all'anno precedente