Università di Trento meglio della Bocconi
Secondo la classifica europea U-Multirank una delle migliori università italiane è Trento, che batte anche la Bocconi di Milano. A darne notizia è affaritaliani.it. «Un nuovo sistema Ue di classificazione delle università - si legge in un articolo apparso giovedì scorso - esamina ogni ateneo a seconda di determinati indicatori

La piattaforma classifica le prestazioni delle università con voti da A (molto buono) a E (debole) secondo 30 indicatori in 5 aree: insegnamento e apprendimento, coinvolgimento degli organi locali, trasferimento delle conoscenze, internazionalizzazione e ricerca. Tra le italiane l'Università di Trieste, dal punto di vista del coinvolgimento di partner imprenditoriali e amministrativi, si aggiudica tre A per i progetti di ricerca, la visibilità delle pubblicazioni e la percentuale di studenti laureati che lavorano nella regione. Debole invece nel numero di tirocini forniti a livello locale. La Bocconi di Milano è scarsa nel coinvolgimento di partner industriali (D).
«Per le facoltà economiche, la Scuola di economia, management e statistica dell'Università di Bologna è considerata carente nella qualità dell'esperienza di apprendimento, nei corsi e nella disponibilità dei docenti. Caratteristiche che accomunano tutte le altre facoltà italiane nella lista». Trento ha però un buon numero di laureati nei tempi stabiliti, le altre, come Milano e la Ca'Foscari di Venezia. «La forza del progetto sta nei dati, ottenuti anche tramite questionari a oltre 60.000 studenti che hanno potuto per la prima volta dare un voto alla propria esperienza di apprendimento». Il sistema esamina per il momento Economia, Ingegneria e Fisica.