Università

Tecnologia avanzata, pensiero in regressione: il filosofo Massarenti analizza la contraddizione

L'autore ci guida in un viaggio tra stupidità e intelligenza umana, descrivendo una società dotata di tecnologie all'avanguardia e mezzi innovativi per diffondere il sapere, che però fatica a comprendere e valutare la qualità degli stimoli che la circondano, rischiando di perdere lo spirito critico nell'interpretazione delle informazioni. A questo si aggiunge il continuo sviluppo dell'IA, i cui meccanismi di funzionamento restano ancora in parte ignoti e che sta rivoluzionando il nostro modo di attingere alla conoscenza

Università / Persone

Corona d’alloro a Lucio Dallasega: il consigliere comunale di Predazzo si laurea a 75 anni

Nella pagina dei ringraziamenti della sua tesi, ha scritto: «L'umanità che mi ha accompagnato in questi anni è impagabile, quest'esperienza vissuta con voi, gomito a gomito, a volte con delusione e a volte con il sorriso, ha gratificato questa parte della mia vita e questa è la sorpresa: quasi più bello il percorso che non il traguardo»