Trasporti / Novità

Per l'estate aumentano i treni da Trento verso Roma, Milano e l'Adriatico

Si prevedono dieci Frecciarossa al giorno diretti a o provenienti dalla capitale, a luglio e agosto tornano anche i FrecciaLink per raggiungere diverse località di montagna

TRENTO. In occasione del cambio orario del prossimo 9 giugno, l'offerta commerciale di Trenitalia in regione viene arricchita con nuove destinazioni raggiungibili con le Frecce e i treni a lunga percorrenza Intercity.

Per l'estate si prevedono 10 Frecciarossa al giorno diretti a o provenienti da Roma, due Frecciarossa aggiuntivi Milano-Bolzano sabato e domenica, nonché due collegamenti nel fine settimana tra Bolzano e Pescara per raggiungere le località balneari dell'Adriatico.

Nei mesi di luglio e agosto tornano anche i FrecciaLink per raggiungere le più belle località di montagna sulle Alpi.

Inoltre, tutti i fine settimana, dal 7 giugno al 15 settembre, con Intercity Notte si potrà raggiungere Roma partendo da San Candido con un collegamento diretto notturno. Infine, novità assoluta per il capoluogo altoatesino è il collegamento diretto con Lecce: da questa estate, durante il fine settimana, verrà prolungato il collegamento Intercity Lecce-Bologna su Bolzano con fermate aggiuntive a Verona Porta Nuova, Rovereto, Trento, Mezzocorona e Ora.

Dal 9 giugno partirà l'Intercity Bolzano-Lecce, che dall'Alto Adige permetterà di arrivare in Puglia ogni sabato e domenica; mentre dal 14 giugno partirà l'Intercity Lecce-Bolzano, che consentirà di raggiungere l'Alto Adige dalla Puglia ogni venerdì e sabato.

Sempre sulle Dolomiti, versante bellunese, per l'estatetornerà anche il treno Roma e Cortina d'Ampezzo, dopo aver concluso la stagione invernale. L'espresso Cadore - iniziativa realizzata dalla società Fs Treni Turistici italiani, inquadrata nel Polo passeggeri del Gruppo Fs Italiane, di cui Trenitalia è capofila - consente di partire in serata dalla stazione Termini e di arrivare in mattinata a Calalzo di Cadore (Belluno), e da qui con un servizio di autobus si raggiunge la perla delle Dolomiti in 50 minuti.

La tratta Roma-Cortina sarà potenziata in vista delle Olimpiadi invernali del 2026.

 

comments powered by Disqus