Feste / Programma

Gran finale del Carnevale in Trentino: tanti eventi in maschera nel weekend

Proseguono le manifestazioni, da quelle storiche a quelle più tradizionali: appuntamenti fra l'altro a Volano, Castellano, Riva del Garda, Varignano, Rovereto, Terlago, Gazzadina, Terragnolo, Pomarolo

TRENTO - Proseguono le manifestazioni carnevalesche, da quelle storiche - il Carnevale Asburgico a Madonna di Campiglio si è concluso ieri, venerdì 7 marzo - quelle più tradizionali ma egualmente sentirt dalla popolazione dei vari centri.

Volano, oggi, sabato 8 marzo, Carnevale a Volano: dalle ore 12, apertura punti ristoro con toro allo spiedo, panini, arrosticini, area gluten-free e molto altro. Dalle ore 14, sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati.

Oggi, 8 marzo, a Castellano, Sbigolada di Castellano: ore 12, “Bigoi” al ragù e sardele, fortaie e arrosticini; ore 14, sfilata delle mascherine.

Varone di Riva del Garda, domani, domenica 9 marzo, dalle 13.45, l'antichissima sagra della “Polenta e Mortadella”, la sagra che a Varone da più di 300 anni conclude, tra musica e folklore, le feste di Carnevale. La distribuzione gratuita di polenta e mortadella, nata da un antico “beneficio” dovuto dalla curia alla comunità (una “soma di pane di frumento, una brenta di vino e un minale di farina cotta”), si tiene il 9 marzo, prima domenica di Quaresima, in piazza della Chiesa e al campo dell’oratorio. L’inizio è alle 13.45 con la sfilata con la banda di Ledro con il gruppo Arco asburgica, alle 14 il saluto delle autorità e l’inizio della distribuzione di polenta e mortadella, quindi al via anche l’intrattenimento musicale della banda di Ledro. Come sempre è disponibile un fornitissimo bar-ristoro con bevande, panini e frittelle; è disponibile un ampio parcheggio all’ortofrutta Bonora. In caso di cattivo tempo la manifestazione sarà spostata a domenica 16 marzo; l'organizzazione è a cura del comitato Polenta e Mortadella di Varone col patrocinio del Comune di Riva del Garda.

Domani, domenica 9 marzo, dalle ore 12.30 a Varignano, “Addio al Carnevale”: distribuzione gratuita maccheroni al ragù, ovi sodi e vino nostrano, nel piazzale ex Casa Bresciani; ore 14.30 presentazione gruppi ed inizio sfilata per le vie del paese; ore 18 bruciatura dei carnevali sul colle sovrastante il paese con distribuzione grostoli e vim brulé. Servizio bar itinerante al seguito della manifestazione

Brione di Rovereto, domani, domenica 9 marzo, Carnevale al Brione: pasta al ragù.

Terlago, domani, domenica 9 marzo, El Carneval de Terlac: dalle ore 12, bigoi al ragù, brûlé, giochi, baby dance e animazione per bambini.

Gazzadina, domani, domenica 9 marzo, Gran finale del Carnevale: ore 12, inizio festa con giochi e musica dal vivo con Vigilio e Paola. Distribuzione polenta, formaggio, fagioli e lucanica; ore 15.30: estrazione lotteria. In collaborazione con il Circolo culturale San Martino

Domenica 16 marzo, maccheronata a Piazza, Terragnolo: alle ore 10, possibilità di visita all’Antica Segheria Veneziana, a Sega di Terragnolo; dalle ore 11, aperitivo analcolico; alle ore 12, tradizionale maccheronata con vim bom e alegria.

Domenica 23 marzo, maccheronata a Pomarolo: maccheroni al ragù al Parco Arcobaleno. C. L.