Minuto di silenzio in Consiglio Lombardia per vittime Covid
(ANSA) - MILANO, 18 MAR - Il Consiglio regionale della Lombardia ha ricordato con un minuto di silenzio le vittime del Covid a cinque anni dal passaggio dei camion militari con le bare dei morti a Bergamo, come proposto in apertura di seduta dalla consigliera del Patto Civico Michela Palestra. E non sono mancate le polemiche, con il capogruppo del Pd Pierfrancesco Majorino che ha sottolineato che "dopo 5 anni a livello regionale questa lezione del Covid non ha insegnato nulla". Ad ogni modo "possiamo pensarla diversamente ma è doveroso ricordare con un minuto di silenzio le vittime". Il capogruppo della Lega Alessandro Corbetta ha replicato parlando di "attacchi vergognosi subiti da Regione Lombardia" durante quel periodo. L'esponente del Carroccio, dopo aver ricordato le vittime, ha anche ringraziato "tutte le persone che si sono date da fare e sono state in prima linea". Per Lisa Noja di Italia Viva "bisogna coltivare il rispetto della scienza, che vuol dire distinguere tra consenso e scienza proteggendo sempre i più fragili. E che vuol dire avere fiducia in ciò che dicono gli scienziati e non i malfattori. Per fortuna - ha sottolineato - in quegli anni abbiamo avuto dei governi nazionali che hanno commesso degli errori ma da questo punto di vista sono sempre stati fermi". "Oggi ricordiamo con profondo rispetto e commozione le tante vite spezzate dalla pandemia, un dolore che ha segnato in modo indelebile la nostra Lombardia e l'intera nazione" commenta in una nota il gruppo consiliare di FdI Lombardia, ringraziando i sanitari e rivolgendo "un pensiero speciale ai loro familiari, a chi ha lottato in prima linea negli ospedali, nelle Rsa, nelle città svuotate dalla paura. Il nostro impegno e quello delle istituzioni che rappresentiamo, è fare in modo che il sacrificio di chi non c'è più non venga dimenticato, affinché tragedie simili non si ripetano". (ANSA).