Vajont, Libano, Irpinia: ecco tutte le accise che paghiamo sulla benzina

  • Finanziamento del “Decreto fare” (2014) – 0,0024
  • Finanziamento della crisi di Suez (1956) – 0,00723 euro
  • Ricostruzione post disastro del Vajont (1963) – 0,00516 euro
  • Ricostruzione post alluvione di Firenze (1966) – 0,00516 euro
  • Ricostruzione post terremoto del Belice (1968) – 0,00516 euro
  • Ricostruzione post terremoto del Friuli (1976) – 0,00511 euro
  • Ricostruzione post terremoto dell’Irpinia (1980) – 0,0387 euro
  • Finanziamento missione ONU in Libano (1982 - 1983) – 0,106 euro
  • Finanziamento missione ONU in Bosnia (1996) – 0,0114 euro
  • Rinnovo contratto autoferrotranvieri (2004) - 0,020 euro
  • Acquisto autobus ecologici (2005) – 0,005 euro
  • Ricostruzione post terremoto de L’Aquila (2009) – 0,0051 euro
  • Finanziamento alla cultura (2011) – 0,0071
  • Finanziamento crisi migratoria libica (2011) - 0,040 euro
  • Ricostruzione per alluvione che ha colpito Toscana e Liguria (2011) – 0,0089 euro
  • Finanziamento decreto “Salva Italia” (2011) – 0,082 euro
  • Finanziamento per ricostruzione post terremoto dell’Emilia (2012) – 0,024 euro
  • Finanziamento del “Bonus gestori” (2014) – 0,005 euro
  • Finanziamento del “Decreto fare” (2014) – 0,0024
  • Finanziamento della crisi di Suez (1956) – 0,00723 euro
1 / 18

Ma quanto incidono le accise, aggiunte via via nel corso del tempo? Eccole tutte, una per una, in questa fotoscheda. In tutto incidono per 0,72 euro che con l'Iva arrivano a superare 1 euro