Salute

Pesticidi e inquinanti Pfas: previste analisi su un campione di cento trentini

Scatta un programma coordinato dall'Istituto superiore di sanità per valutare l'esposizione a varie sostanze nocive, individuare gruppi vulnerabili e confrontare i dati con quelli di altri contesti territoriali

GREENPEACE I velenosi residui Pfas nell'acqua potabile, anche in Trentino
APPELLO «I Pfas sono molto pericolosi, eliminateli»
MAPPA Le contaminazioni da Pfas in Trentino Alto Adige

Salute

Persone con epilessia: «Se alla guida portare il certificato medico sui farmaci»

La Lega italiana contro l'epilessia (Lice) ricorda che l'entrata in vigore, a dicembre, del nuovo Codice della strada ha inasprito le sanzioni relative alla guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope: ma alcune categorie di pazienti devono assumere farmaci che potrebbero rientrare in questa tabella, perciò si suggerisce ai conducenti di avere con sé documenti che attestino la terapia in corso

Salute

Melanoma, bastano 5 scottature a 15-20 anni per aumentare il rischio dell'80%

A lanciare un avvertimento, invitando a una maggiore attenzione e prudenza in vista delle prossime vacanze estive, è Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto Pascale di Napoli, in occasione del mese di maggio, dedicato alla prevenzione del melanoma.