La Diatec soffre ma vince A Castellana passa 1-3

La Diatec Trentino soffre tre set, perdendo il primo, ma alla fine passa in rimonta anche a Castellana Grotte. Il 3-1 finale vale tre punti preziosi che la mandano a quota 36 punti.

Castellana risponde con Paris in regia e Tzioumakas contromano, in banda Hebda e Moreira, al centro De Togni e Ferreira e, infine, Cavaccini libero.
L'inizio con la battuta di Kozamernik illude i trentini mettendo in difficoltà la ricezione dei pugliesi. Ne approfitta Eder con un muro e un attacco. Ma i due break sono subito neutralizzati da un'infrazione di seconda linea di Lanza, una ricezione sbagliata di Chiappa e dunque con due attacchi sbagliati di Lanza: uno murato e l'altro lungo (8-5).

Il brutto inizio di Lanza non trova in Kovacevic il bilanciamento che aveva trovato domenica a Verona e, seppure il serbo non abbia sfigurato e con Eder sempre concentrato sul gioco, ha gioco facile Castellana a tenere a distanza il tentativo i rientro dei trentini. Ci ha provato il solito Eder in battuta (un break e un ace: 15-14) a rientrare. Ma ancora Lanza commette un errore e rimanda avanti Castellana, sospinta dal polacco Hebda. Ancora Giannelli con un muro e un ace riporta sotto i suoi ma non basta: una battuta sbagliata di Vettori dà il set a Castellana 25-23.
Il cambio di campo galvanizza Lanza, che ricomincia con una verve completamente diversa. E Giannelli se ne accorge subito. Castellana però non molla e ricuce un primo svantaggio di tre punti grazie a un muro di Costa e un bell'attacco di Hebda (13-13). Ci vuole un turno al servizio di Giannelli (due attacchi out di Moreira e un ace) per portare avanti definitivamente i trentini. In vantaggio 19-22, Lanza e compagni amministrano bene e chiudono con Kovacevic il secondo parziale: 22-25.

Chi si immaginava una cavalcata da parte dei trentini deve proprio ricredersi. Moreira trova subito due ace e Lanza torna nella buca costringendo Lorenzetti sull'8-5 per i pugliesi a toglierlo dal campo a favore del canadese Hoag. Vettori prende campo e realizza un ace, poi imitato anche da Hoag. Così, dopo un muro di Eder sulla pipe di Moreira, è ancora sul turno di battuta del brasiliano che Trento accelera: due punti di Hoag azzerano il vantaggio di Castellana. Un errore di Zingel e un ace di Costa rimandano avanti Castellana di un break (22-19). Sembra un allungo decisivo e invece prima un attacco di Kovacevic e poi un buon turno in battuta di Giannelli rovesciano la situazione: 23-24. Ai vantaggi, sono due punti di Vettori a chiudere il set per i trentini (25-27).
Il quarto set Castellana cede. Il turno al servizio di Vettori spacca subito il set: muro di Eder, attacco di Eder, attacco di Kovacevic e ace di Vettori significano l'1-5. E stavolta Trento non molla. Anzi. Vettori e Kovacevic si esibiscono in un'appassionante testa a testa per contendersi la palma di miglior realizzatore. Alla fine la spunta il serbo (25 a 19) ma quel che conta, per Trento, è che il parziale termina 16-25. Per la Diatec altri tre punti che le consentono di allungare a più quattro su Verona, in attesa che stasera anche gli scaligeri giochino il loro recupero con Latina. Poi si tirerà una riga e, finalmente, si avrà una classifica completa.

comments powered by Disqus