Basket / Il successo

Coppa Italia, l'Aquila vola in semifinale: Trento rimonta e spegne i sogni della Reggiana

Per i trentini si tratta di un risultato storico che migliora il precedente piazzamento del 2016, quando si fermò in semifinale contro Avellino

TRENTO. Una grande Dolomiti Energia Trentino nei quarti di finale della Frecciarossa Final Eight 2025, superando la Reggio Emilia 85-80 dopo una fantastica rimonta nell'ultimo quarto. La squadra di coach Galbiati, sotto di 11 punti nel terzo periodo, ha saputo ribaltare una partita che sembrava ormai compromessa, trascinata da un Myles Cale straordinario autore di 22 punti con sei triple a bersaglio.


Il match ha vissuto di continui capovolgimenti, con Reggio Emilia che aveva preso il controllo nel secondo quarto grazie a un Winston in stato di grazia (25 punti a fine gara) e un Faried dominante sotto le plance. Ma è stato proprio l'espulsione dell'ex NBA nel momento cruciale della partita a cambiare le sorti dell'incontro. Il fallo antisportivo che lo ha mandato anzitempo negli spogliatoi ha dato il là alla rimonta trentina.


L'ultimo quarto è stato un capolavoro tattico di Galbiati, che ha saputo gestire al meglio le energie dei suoi uomini. Il duo Ellis-Niang si è rivelato devastante in transizione, con il primo che ha chiuso con una doppia doppia da 12 punti e 14 assist, mentre il secondo ha contribuito con 18 punti di puro atletismo. Fondamentale anche l'apporto di Lamb (13 punti) e Ford (11) nel momento decisivo.


Per Trento si tratta di un risultato storico che migliora il precedente piazzamento del 2016, quando si fermò in semifinale contro Avellino. La vittoria assume un sapore ancora più speciale considerando che nelle ultime tre edizioni l'Aquila era sempre stata eliminata ai quarti. Ora la squadra di Galbiati si prepara alla semifinale con la consapevolezza di poter dire la sua fino in fondo.


La Reggiana esce a testa alta ma con l'amaro in bocca per un'occasione sfumata proprio sul più bello. Il parziale di 29-16 nell'ultimo quarto racconta di una squadra che ha pagato a caro prezzo alcuni momenti di nervosismo, culminati con l'espulsione di Faried e il tecnico a coach Priftis. Non sono bastati i 25 punti di Winston e i 16 di Cheatham per evitare l'eliminazione.

comments powered by Disqus