Escursionista cade per 40 metri sul sentiero verso Passo Pordoi
La donna, una turista fiorentina, stava camminando assieme al marito quando ha perso l'equilibrio ed è caduta ruzzolando tra le rocce
La donna, una turista fiorentina, stava camminando assieme al marito quando ha perso l'equilibrio ed è caduta ruzzolando tra le rocce
I primi cittadini di Badia, Corvara e La Val scrivono a Kompatscher chiedendo provvedimenti: «Riceviamo decine di telefonate ogni giorno, c’è un pericoloso disallineamento tra la promessa comunicata e l'esperienza reale vissuta non solo dai nostri ospiti, ma anche e soprattutto da chi in valle ci vive
L'incidente si è verificato nella località di Busche, lungo il greto del fiume Piave, quando il terreno su cui si trovavano le tre giovani ha improvvisamente ceduto, provocando una valanga di rocce e detriti.
Il distacco la notte scorsa in seguito ad un forte temporale. Cortina è raggiungibile dalla pianura attraverso gli itinerari di Passo Tre Croci, oppure i passi Falzarego o Giau
Solo in orario diurno e con presidio di sorveglianza
8 LUGLIO Forti temporali in Cadore, nuova colata di detriti sulla statale
A Bolzano l'Heimatpflegeverband rilancia una denuncia che da tempo viene portata avanti da diversi soggetti, sindaci compresi, anche nelle province di Belluno e di Trento: chieste azioni foprti alla politica contro chi danneggia la qualità della vita della grande maggioranza di residenti, escursionisti, ciclisti e ospiti
TRE CIME Gli ecologisti chiedono tante navette e dicono no alla cabinovia
Si attendono verifiche e annunci sui tempi della riapertura della strada, principale collegamento con Cortina d'Ampezzo: dopo la grande frana dei giorni scorsi si era ipotizzato il via libera oggi, ma la nuova ondata di temporali anche sul Bellunese ha cambiato lo scenario
Oggi, domenica 6 luglio, al via in ottomila per la 38esima edizione della granfondo che si snoda sui passi dolomitici fra Alto Adige e Bellunese, con brevi passaggi anche in Trentino. Percorso lungo di 138 chilometri e 4.230 metri di dislivello, partenza e arrivo a Corvara. C'erano poi il medio di 106 chilometri e quello più breve, giro del Sellaronda, di 55 chilometri
Una escursionista di 57 anni della Repubblica Ceca soccorsa con l'elicottero mentre con la famiglia si trovava sotto il lago Coldai, nel comune di Alleghe, in Agordino
VALSUGANA Elicottero cade nel bosco a Vetriolo, conseguenze lievi per i due occupanti
I due giovani erano partiti senza abbigliamento e attrezzatura adeguati dal rifugio Contrin per dirigersi verso il Col Ombert e la zona del San Pellegrino con meta sul versante bellunese, invece hanno sbagliato bivio e sono risaliti dalla parte opposta ritrovandosi nei pressi della forcella Marmolada (quota 2.885) , dove sono stati raggiunti dal personale del Soccorso alpino dell'Alta val di Fassa e accompagnati al punto di partenza